
30 Maggio 2023
Faraday Future continua la sua offensiva contro Tesla a suon di annunci. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della piattaforma modulare del produttore, in grado di contenere i costi e anticipare una gamma che sarà composta da diverse carrozzerie così da rispondere a Model S, Model X e alla recente Model 3.
Il passo successivo è l'avvio dei lavori per l'impianto del Nevada, inaugurazione accompagnata dalla tradizionale cerimonia a cui hanno partecipato le alte sfere dell'azienda spiegando la filosofia del polo industriale, ottimizzato per rispettare l'ambiente a partire dai materiali di costruzione e dal metodo. La fabbrica avrà pannelli in vetro e acciaio e sarà illuminata a LED mentre l'energia elettrica che utilizzerà deriverà da fonti rinnovabili, combinando solare, eolico e geotermico.
L'impianto porterà 4.500 nuovi posti di lavoro in 10 anni mentre il costo sarà di 1 miliardo di dollari, con l'obbiettivo di completarla entro i prossimi due anni così da renderla operativa nel tardo 2018. Con questa stima, quindi, la prima auto a marchio Faraday Future dovrebbe arrivare sul mercato nel 2019.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti