
01 Giugno 2023
Non è ancora calata l'onda della presentazione della Tesla Model 3 e la Casa californiana punta la matita sull'estetica della sua best seller, la Tesla Model S. Un lieve restyling di fino perché riguarda solo il frontale, ora più simile alla Model X. In aggiunta arrivano anche i fari full LED ed il sistema di filtraggio dell'aria che, secondo la Casa può fermare il 99,97% di batteri e pollini provenienti dall'esterno.
Aggiornati anche i prezzi: il listino parte da 84.800 euro per la base con batteria da 70 kWh e trazione posteriore, che salgono a 104.700 nel caso della 90D (con doppio motore) e 127.400 euro per la P90D, la Model S più performante. Dentro la rinnovata Model S sono disponibili anche gli inserti in legno di frassino e Dark Ash Wood Décor.
L'ultima delle modifiche annunciate e applicate alla produzione già da oggi è la presenza di un caricatore da 48A al posto di quello da 40A che permette di caricare più rapidamente le batterie dalle colonnine pubbliche di ricarica.
Nessuna traccia per quel che riguarda la vociferata nuova versione da 100 kWh che dovrebbe arrivare più avanti se i rumors troveranno conferma. Insomma anche per Tesla é un periodo di assestamento come ultimamente avviene per le altre Case a dir la verità. Nessuna profonda rivoluzione per il nuovo modello ma solo piccoli aggiornamenti in attesa dell'uscita del definitivo modello della Model 3 in arrivo tra un anno.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti