
22 Settembre 2023
Quando si parla di Rolls-Royce gli eccessi sembrano essere all'ordine del giorno, in quanto a lusso espresso e a prezzi di listino, ci sono alcuni fatti che però spiccano nella storia del marchio. In occasione del lancio della nuova serie Black Badge, che riguarderà l'intera gamma, il concessionario Rolls-Royce Motor Cars London ha indicato nove eccessi degni di nota:
1 - "Voglio questo rosa"
Le possibilità di personalizzazione sono pressoché infinite per Rolls-Royce. Il più particolare abbinamento di colori mai richiesto era composto da un rosso per gli esterni ed un rosa Bubblegum per gli interni. Non dovevano essere due rosa e rosso qualsiasi però perché il cliente portò una maglietta specifica in concessionario e volle che i colori fossero perfettamente identici.
2 - Tre in una volta
La più grossa vendita, dal punto di vista quantitativo, per il concessionario si realizzerà a breve. In giugno un cliente riceverà ben tre Dawn tutte insieme, la prima volta che un cliente ha deciso di acquistare tutte e tre le auto in un colpo solo.
3 - Un'occasione speciale
I clienti Rolls-Royce sanno che la consegna dell'auto non sarà un'esperienza "mordi e fuggi" in quanto la cerimonia - perché così si potrebbe definirla - dura tre ore e passa al setaccio ogni aspetto dell'auto e della vita in stile Rolls. Come ciliegina sulla torta, e per sottolineare che per Rolls-Royce ogni cliente è speciale, viene consegnato un regalo specifico ad ogni cliente.
4 - Tutta questione di tempo
Se costruire una Rolls-Royce impiega i tecnici per centinaia di ore in fabbrica, agli addetti del concessionario Rolls-Royce Motor Cars London ne servono cinque per preparare l'auto alla consegna. Quando si dice "guardare il capello".
5 - Accuratamente verniciata
La verniciatura delle auto comuni è solitamente doppio strato ma per quel che riguarda le auto di Gaydon la questione cambia. Sono cinque gli strati di vernice applicati dall'unico robot della fabbrica. Il lavoro è poi completato da un operaio specializzato. In totale sono necessarie sette ore di lavoro e quasi 50 Kg di vernice per l'effetto lucido della carrozzeria.
6 - Trova la donna
Lo Spirit of Ecstasy è il simbolo di Rolls-Royce nonché il trofeo più ambito di qualche vandalo da stemma rubato alle auto. Con le recenti leggi per la protezione dei pedoni in caso di investimento, sono stati adottati 24 ingranaggi e leveraggi per poterla ritrarre con eleganza durante la marcia ma anche con estrema rapidità nel caso di incidente.
7 - Impianto stereo da 1300 watt
L'impianto "di serie" di ogni Rolls-Royce è composto da 18 speaker e arriva fino a 1300 watt di potenza. Nonostante ogni richiesta del cliente debba essere accontentata anche da questo punto di vista, i designer degli interni devono avere l'approvazione dell'ingegnerie del suono per apportare qualsiasi modifica.
8 - Con le stelle sopra
Lo Starlight Headliner è una delle particolarità più note delle auto inglesi e che ora sono adottate anche da altre Case tra cui Opel sulla Adam. Nel caso della Rolls-Royce si tratta di 1340 fibre ottiche che necessitano di 2 Km di cavi per poter funzionare. Il cliente può richiedere anche la creazione di una specifica costellazione per dare sempre la sensazione di viaggiare con l'aria tra i capelli.
9 - Cominciare presto
Cosa si compra come prima auto? Difficile che una Rolls-Royce rientri nella lista ma per qualcuno è andata diversamente. Il cliente più giovane di sempre per il Rolls-Royce Motor Cars London aveva appena 21 anni e comprò una Rolls-Royce Inspired by Film, creata in singolo esemplare. Non si tratta però del più giovane cliente Rolls di sempre perché a Taiwan venne ordinata una Phantom da un ragazzo di appena 12 anni.
Commenti