Jeep Grand Cherokee Trackhawk: arriverà a luglio 2017

07 Aprile 2016 0


A dispetto dei rumors che vedevano il lancio della versione super sportiva del flagship SUV di Jeep entro il 2016, arriva la dichiarazione ufficiale del capo di Jeep: il Grand Cherokee con motore Hellcat arriverà a luglio 2017.

Il Jeep Grand Cherokee con il famigerato motore 6.2 V8 supercharged arriverà. Quello è stato già detto e ridetto, e le foto spia degli scorsi mesi (sotto) non hanno fatto altro che alimentare l'attesa. Inoltre, le recenti dichiarazioni di Mike Manley, capo di Jeep a livello globale, secondo cui al Salone di New York (che si è appena concluso) sarebbero arrivate novità "eccitanti" per la gamma Grand Cherokee, avevano reso quasi scontato il debutto della versione più piccante del SUV top di gamma di Jeep.


Invece ci siamo dovuti "accontentare" del (secondo) facelift della gamma, con l'introduzione della variante più lussuosa Summit e di quella più fuoristradistica Trailhawk.

L'interessante Super SUV con motore Hellcat - forse più atteso del C-SUV erede di Compass e Patriot, atteso per l'autunno -  arriverà, parola di Mike Manley, nell'estate del 2017, per la precisione a luglio. Una gestazione piuttosto lunga, dovuta con grande probabilità alla necessità di adattare il portentoso motore ai vincoli tecnici dovuti alla presenza della trazione integrale.

Perché va bene SUV sportivo da pista, ma si parla sempre di Jeep e, dunque, le capacità in offroad dovranno rimanere inalterate. Anzi, se possibile migliorate, grazie alla poderosa coppia offerta dall'Hellcat.

Il Grand Cherokee con motore Hellcat, che si chiamerà Trackhawk, sarà sviluppato sulla base del Grand Cherokee SRT, dotato di un 6.4 Hemi V8 da 475 CV. Tanti cavalli in assoluto, ma insufficienti a sostenere la concorrenza di BMW X5 M, Mercedes-AMG GLE63, e Range Rover Sport SVR, che si avvicinano pericolosamente alla soglia dei 600 CV. Un Grand Cherokee con 707 CV e 880 Nm di coppia ristabilirebbe la gerarchia a favore del SUV americano.

Il muscle-SUV di FCA potrebbe anche non raggiungere l'esorbitante potenza delle sorelle Charger e Challenger ma, sicuramente, sarà da considerare il SUV più potente del mercato, con prestazioni che potrebbero essere davvero al top per quanto riguarda il segmento. Non ci resta che aspettare che Manley si lasci sfuggire qualche altro dettaglio.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video