BMW 330e guadagna il badge iPerformance

23 Marzo 2016 0


La BMW 330e guadagna la denominazione iPerformance, il neonato sub-brand che indicherà tutte le ibride plug-in e e le elettriche della casa bavarese. Per l'occasione, sono stati diramati anche i prezzi.

BMW ha scelto di includere la nuova 330e, versione ibrida plug-in della storica best-seller di Monaco di Baviera, all'interno della famiglia iPerformance, inaugurata dall'ammiraglia 740e e dalla monovolume 225xe.

Disponibile dall'estate 2016 negli Stati Uniti, dove fa il suo debutto nazionale, a partire da 44.695 dollari, la nuova berlina ecologica di BMW è equipaggiata da un 2.0 TwinPower Turbo da 184 CV e 290 Nm, in aggiunta ad un motore elettrico da 90 CV e 250 Nm di coppia, che garantisce un'autonomia in solo modalità EV di 23 km. In totale, il sistema può erogare fino a 252 CV e 420 Nm di coppia massima, disponibile praticamente da subito. Le prestazioni sono, di conseguenza, di assoluto rilievo: 225 km/h di velocità massima, con uno 0-100 in 6,1 secondi, mentre in EV è possibile arrivare fino a 120 km/h.


La trasmissione è affidata al cambio automatico Steptronic a 8 rapporti, mentre la potenza è affidata esclusivamente alle ruote posteriori, mantenendo dunque inalterata la dinamica di guida a trazione posteriore tipica di BMW.

La tecnologia di gestione del sistema ibrido è la stessa che equipaggia le i3 ed i8, lo stato dell'arte delle ibride e delle elettriche di BMW, così come la batteria ad elevato voltaggio ed il sistema di raffreddamento. La batteria può essere ricaricata da una normale presa domestica ed è montata in una posizione di massima sicurezza in caso di impatto, sotto il bagagliaio. Da casa è anche possibile utilizzare il BMW i Wallbox (con potenza di 3,5 KWh).


Il modulo eDrive di BMW 330e consente al guidatore di scegliere tre modalità di guida specifiche - Auto eDrive, Max eDrive e Save Battery - grazie al tasto eDrive sulla console centrale: con Auto eDrive i due motori funzionano in sintonia, con Max eDrive l'unico motore che fornisce potenza alle ruote è quello elettrico, ma il motore a combustione può intervenire ogni volta che si preme con decisione l'acceleratore oltre il punto di kick down, mentre la modalità Save Battery consente di ricaricare il motore elettrico fino al 50% della sua capacità grazie a quello a scoppio, che fornisce energia e la conserva per eventuali tratti (per esempio nelle ZTL) dove è obbligatorio viaggiare in modalità elettrica.



0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024