Auto connessa, anche Inrix scende in campo

10 Marzo 2016 0


Inrix, azienda americana specializzata in prodotti informatici, ha acquistato la società OpenCar. Un modo per infastidire Apple e Android nella creazione dei sistemi infotainment adatti all'auto connessa del futuro. 

Un nuovo attore entra in scena nella partita della guida autonoma. Inrix ha acquistato OpenCar, un piccolo sviluppatore che crea app e soluzioni multimediali per le auto connesse. L'azienda americana vuole creare una piattaforma da vendere ai costruttori in alternativa ad Apple CarPlay o Android Auto. L'idea di fondo è quella di creare un sistema modulabile e personalizzabile da ogni casa. I clienti potranno quindi sviluppare prodotti, comandi e sistemi con smartphone, adattandoli ai modelli della gamma ed ai diversi mercati.

Il sistema potrà poi usufruire del sistema di aggiornamento tramite il Cloud the Inrix. Quest'ultima, azienda di 15 dipendenti, vanta già una partnership con Mazda ed un insieme di sviluppatori conteggiato in circa 1300 persone. Quello di Inrix non è un progetto pilota perché c'è già una ampia base di automobili che é dotata dei suoi servizi. Secondo il presidente, Brian Mistele, oltre la metà dei veicoli connessi tra cui Audi, BMW, Ford, Tesla, Volkswagen e Toyota, sono dotati di tecnologie virtuali della sua azienda.


Inoltre, Inrix ha annunciato l'arrivo di Autointelligent, un sistema che si propone come assistente di guida. Si tratta di un modo per studiare le abitudini dell'utente e di prevedere le sue necessità, proponendo itinerari più adatti alle esigenze ma anche alle condizioni meteo, tramite Road Weather, che permette di avvisare in caso di disagi lungo la tratta.

Ovviamente i già citati CarPlay ed Android Auto non sono gli unici prodotti disponibili per i costruttori ed è facile ipotizzare che con il tempo altri sviluppatori si butteranno nella mischia. Nel frattempo, mentre è logico immaginare una diffusione sempre maggiore dei prodotti di Apple e Android, non è da escludere che altri costruttori preferiscano la flessibilità di prodotti non proprietari.



0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10