Volvo V90: la regina delle SW a Ginevra | Video anteprima

04 Marzo 2016 0

L'ultimo modello della dinastia delle grandi station wagon di Volvo è stata presentata ufficialmente durante un evento a Stoccolma. In anteprima mondiale per tutti a Ginevra.


Dopo le numerose foto che ritraevano dei modellini in scala e al leak della scorsa settimana, ecco tutte le immagini e le informazioni ufficiali della nuova ammiraglia delle station wagon di Volvo: la V90.

Che si presenta come un'ulteriore evoluzione del linguaggio stilistico inaugurato dalla flagship SUV XC90, fatto di linee tese, squadrate ma levigate, con una fiancata pulita e geometrica che sarà parte del family feeling di tutte le prossime Volvo, oltre agli scenografici fari anteriori full-led con luci diurne a "martello di Thor".

Il posteriore ricorda quello delle precedenti generazioni di V70 e 850, con un lunotto che qui è però - piacevolmente - inclinato e molto più dinamico. Forse si perderà qualche litro di capacità di bagagliaio (che comunque si conferma enorme, con i suoi 1526 litri con il divanetto posteriore abbattuto) ma, in fondo, non ne vale la pena?

Le dimensioni sono di 4.94 m in lunghezza, 2,02 m in larghezza e 1,47 m in altezza. Costruita sulla piattaforma modulare SPA di XC90 e S90 (di cui la V90 è la versione famigliare), la nuova station wagon monta anche gli stessi propulsori, tutti a 4 cilindri di 2 litri. Numerose le combinazioni di potenza e trazione:

  • T4 benzina, 254 CV, 230 km/h di velocità massima e 0-100 km/h in 7 secondi;
  • T6 benzina AWD, 320 CV, 250 km/h e 0-100 in 6,1 secondi;
  • T8 Twin Engine AWD, ibrido plug-in con motore benzina+elettrico, per un totale di 407 CV, autonomia in e-mode di 45 km, 2,1 litri/100 km di consumo medio e ricarica rapida in 2,5 ore (0-100 in 5,2 secondi
  • D4 turbodiesel da 190 CV, trazione anteriore, 225 km/h, 8,5 secondi lo 0-100 e 4,5 l/100 km di consumo medio
  • D5 AWD con 235 CV, 240 km/h, 7,2 secondi e 4,9 l/100 km.

Tutti i motori saranno abbinabili con un cambio automatico ad 8 rapporti. Non mancheranno poi le versioni più "pepate" firmate da Polestar, il preparatore ufficiale di Volvo.

Per quanto riguarda la sicurezza, uno dei punti forti del Marchio di Goteborg, aspettiamoci il meglio della produzione scandinava: tra i tanti dispositivi disponibili, citiamo l´Adaptive Cruise Control con Pilot Assist che consente una guida semi-autonoma più sicura e rilassata nel traffico grazie a una funzione che permette di seguire automaticamente il veicolo che precede.

Nuova V90 vi aspetta a Ginevra, dal 3 al 13 Marzo. Nel frattempo, ecco tutte le immagini:


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024