Goodyear Eagle 360: pneumatici sferici e intelligenti|video

02 Marzo 2016 0

Il futuro potrebbe davvero essere come immaginato da libri e film di fantascienza, d'altronde anche andare sulla Luna era considerata fantascienza fino a qualche tempo fa. Le auto a guida autonoma di Minority Report iniziano a diventare realtà e da iRobot potrebbero arrivare gli pneumatici intelligenti e sferici montati su ruote sferiche.


L'idea chiama Goodyear Eagle 360, uno pneumatico che guarda al 2035 ed è pensato per le auto a guida autonoma. Si tratta di sfere collegate all'auto attraverso la levitazione magnetica, un realtà applicata già a diversi campi, e realizzate con stampa 3D. Gli pneumatici sferici  puntando all'auto a guida autonoma che, secondo uno studio, sarà molto diffusa nel 2035, raggiungendo gli 85 milioni di veicoli in tutto il mondo.

L'idea è creare un sistema in grado di migliorare diversi aspetti: innanzitutto la forma sferica permetterà all'auto di muoversi in qualsiasi direzione ma anche di farlo in maniera fluida, evitando quindi la possibile nausea che potrebbe verificarsi considerando che non saremo più noi a guidare l'auto. Inoltre la possibilità di massimizzare il tipo di manovre possibili permetterà di affrontare ostacoli come accumuli d'acqua, ostacoli e ghiaccio, reagendo meglio alle situazioni in cui l'auto si trova con aderenza ridotta.


Proseguendo con i vantaggi troviamo poi l'indubbia facilità di parcheggio, anche in spazi ridotti, la riduzione della rumorosità data dall'attrito ridotto della levitazione magnetica e le capacità smart degli pneumatici. Goodyear Eagle 360 sarà infatti dotato di sensori in grado di leggere l'usura del battistrada, le condizioni meteo, quelle della strada e via dicendo. Grazie ad un battistrada variabile, distribuito su tutta la sfera, lo pneumatico può scegliere la superficie di contatto da utilizzare, come se in ogni momento avessi a disposizione la gomma giusta per la situazione.

Il battistrada è infine studiato per sfruttare le proprietà biochimiche della natura, in particolare di un corallo che funziona come una spugna, sfruttando quindi una sorta di mescola adattabile che cambia da dura a morbida a seconda delle condizioni.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10