Audi ultra quattro: trazione integrale on-demand

18 Febbraio 2016 0


La trazione integrale on-demand è nata per combattere un'esigenza, quella di ridurre i consumi dei veicoli a quattro ruote motrici, consumi causati dal maggior attrito tipico di questi sistemi (oltre che dal maggior peso). Così anche Audi ha deciso di aggiornare la sua dotazione tecnica presentando "Audi ultra quattro", un'evoluzione della tecnologia a trazione integrale che attiva le quattro ruote motrici solo quando servono.


L'auto viaggia quindi a trazione anteriore in condizioni normali e utilizza una serie di sensori che monitorano sterzo, tenuta di strada, gas e via dicendo, anticipando il momento della perdita di trazione così da compensare con il posteriore. Tale tecnologia lavora insieme ai vari sistemi di controllo elettronico e promette di risparmiare 0.3 litri ogni 100 chilometri.


La prima auto ad abbracciare la nuova "ultra quattro" sarà la A4 Allroad prevista per la commercializzazione nei prossimi mesi e presentata QUI. In seguito Audi introdurrà questa tecnologia sugli altri modelli della gamma con motore anteriore e cambio manuale o S tronic.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video