
30 Marzo 2023
L'azienda di sistemi audio JBL ha lanciato il nuovo Legend CP100 per offrire a tutti la possibilità di usare in auto il proprio smartphone Android o Apple anche senza avere a disposizione i moderni infotainment. Basta connettere il telefono al sistema per ritrovare le app più famigliari ed usarlo comodamente tramite lo schermo touch.
Allo scorso CES di Las Vegas, JBL ha presentato un prodotto che potrebbe appagare la vostra fame di smartphone in auto senza dover scegliere per forza il sistema nativo fornito dalle Case. Con il Legend CP100, viene fornita la possibilità di collegare il telefono Apple o Android e, tramite i sistemi CarPlay e Android Auto avere la possbilità di ritrovare tutti le più note app sullo schermo dell'automobile.
La soluzione non è l'unica nel mondo della tecnologia perché già altri marchi come Kenwood, Pioneer, JVC o Alpine hanno creato sistemi simili anche se non offrono la compatibilità totale promessa da JBL. A conti fatti questa scelta potrebbe essere anche una soluzione economica, non solo per chi ha un'auto di qualche anno fa e vuole aggiornarla ma anche per chi vuol comprarne una senza spendere eccessivamente per un prodotto identico.
Il Legend CP100 costa 360 euro e se rapportato ai sistemi simili offerti dalle Case risulta in molti casi più economico. Ad esempio su DS3 costa 950 euro mentre per Peugeot 208 il conto è di 540 euro; per le auto del Gruppo Volkswagen bisogna spendere varie centinaia di euro ed è necessario anche l'acquisto dei sistemi di navigazione. Agli estremi c'è poi il caso di Ferrari che per il sistema di interfaccia degli smartphone chiede più di 3.000 euro... niente male!
E voi, sentite il bisogno di averlo nella vostra auto?
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti