Ducati Riding Experience: i corsi di guida 2016

17 Febbraio 2016 0


Torna la Ducati Riding Experience, l'accademia di guida che viene riproposta per il 2016 e propone una novità: oltre ai corsi di guida in pista, infatti, arriva la DRE Enduro con i corsi in fuoristrada a bordo della Multistrada 1200 Enduro, la novità offroad del produttore. Per iscriversi è possibile prenotare sul sito ufficiale dre.ducati.it e scegliere la propria esperienza.

Il corso Enduro permette di perfezionare la guida in fuoristrada sfruttando l'esperienza di Beppe Gualini, pilota della Dakar che coordinerà il corso previsto in Toscana presso il Castello di Nipozzano (le date saranno disponibili a partire da marzo).


La sezione in pista propone invece corsi pensati per diversi livelli: Intro e Precision sono pensati per chi vuole perfezionare la guida in strada e ci sono anche quattro livelli in pista (Track Evo, Track Warm Up, Track Master e Champs Academy) che si tengono in circuito. Le location scelte sono la pista di Misano Adriatico e il Circuito del Mugello, con la possibilità, per i corsi Track Master e Champs Academy, di essere guidati in pista da Carlos Checa e di usufruire del servizio di acquisizione dati del Ducati Data Analyzer.

Calendario DRE 2016
04/05/06 maggio Circuito del Mugello
06/07/08 giugno Circuito "Marco Simoncelli" Misano Adriatico
05/06/07 settembre Circuito del Mugello

Tra le novità per il parco moto troviamo l'arrivo della Panigale R, la superbie da 205 cavalli messa a disposizione per gli allievi del corso Champs Academy. Per il Track Master, invece, la moto scelta è la 1299 Panigale S mentre Track Warm Up e Track Evo proporranno la 959 Panigale. I corsi Precision permettono di sceglire tra Hypermotard 939, Hyperstrada 939 e Monster 1200 e 1200 R mentre il corso Intro propone il Monster 821 (recensita QUI).

Tra le possibilità a disposizione c'è poi il noleggio dell'abbigliamento tecnico con la possibilità di provare la tuta in pelle D-air Racing Ducati corse con l'airbag da moto (fino ad esaurimento scorte).


 Il DRE vanta da sempre un team di istruttori composto da piloti esperti, che si fregiano di titoli Mondiali, Europei e Nazionali. Per il 2016 hanno confermato la loro presenza: Carlos Checa (Campione del Mondo in Superbike nel 2011), Dario Marchetti (direttore tecnico e responsabile istruttori, pilota di grande esperienza), Michele Pirro (dal 2013 collaudatore ufficiale Ducati Corse per la MotoGP e Campione Italiano Superbike 2015) e l´argentino Leandro Tati Mercado (vincitore della Superstock 1000 FIM Cup  2014). Completano la prestigiosa e qualificata lista Alessandro Valia (dal 2007 collaudatore ufficiale Ducati moto produzione), Matteo Baiocco (collaudatore ufficiale Ducati Corse della Panigale Superbike) Manuel Poggiali (Campione Mondiale 125 nel 2001 e Campione Mondiale 250 nel 2003), Paolo Casoli (Campione Mondiale Supersport nel 1997) e l´australiano Andrew Pitt (Campione Mondiale Supersport nel 2001 e 2008). Questi alcuni nomi, ai quali si aggiungono altri titolati istruttori dal talento indiscusso, capaci di rendere i  corsi DRE 2016 emozionanti e formativi per tutti i partecipanti.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video