
11 Agosto 2020
Il lancio del nuovo Citroen SpaceTourer si porta dietro anche un concept chiamato SpaceTourer Hyphen che immagina una versione a trazione integrale del monovolume francese. Partendo da SpaceTourer, Citroen ci propone 3 versioni e diverse configurazioni per gli interni che saranno in mostra a Ginevra con il debutto dell'auto. Realizzato su una piattaforma derivata dalla modulare EMP2, SpaceTourer parte da 4.6 metri di lunghezza e 9 posti, il tutto con un'altezza di 1.9 metri.
Tra le novità ci sono il tetto in vetro, maggiore attenzione all'isolamento acustico così da migliorare il comfort e tante tecnologie. Tra dotazione di serie e optional, infatti, troviamo l'head-up display e l'infotainment con navigatore Citroen Connect Nav con touchscreen da 7 pollici (compatibile CarPlay e MirrorLink).
Comodo anche l'accesso tramite gesto che attiva l'apertura automatica delle portiere laterali scorrevoli e non mancano abbaglianti automatici, retrocamera posteriore con vista a 180 gradi dall'alto e grip control anti-pattinamento che ottimizza la motricità delle ruote anteriori.
Per la sicurezza ci sono poi monitoraggio della corsia (ASL), monitoraggio dell'angolo cieco (SAM), riconoscimento della segnaletica stradale, Coffee Break Alert (avvisa il pilota di fare una pausa ogni 2 ore di guida ininterrotta), cruise control attivo (fino alla velocità minima di 20 km/h), monitoraggio dell'attenzione conducente con telecamera, avviso di collisione imminente (ARC) e frenata automatica (ASB) che evita l'impatto entro i 30 km/h o ne riduce l'entità a velocità superiori.
Per quanto riguarda i motori la gamma è coperta da un'unica unità diesel, il BlueHDi in diverse configurazioni fino alla top da 180 cavalli e 400 Nm. L'entry level è lo SpaceTourer BlueHDi 95, unità da 95 cavalli che promette consumi medi di 5.5 litri ogni 100 chilometri. Nella versione S&S ETG6 troviamo lo Start & Stop e il cambio automatico (consumo medio di 5.2 l/100 km).
Proseguendo si passa al BlueHDi 115 S&S con Start & Stop di serie, 115 cavalli e consumi medi di 5.1 l/100 km. Il BlueHDi 150 S&S porta i cavalli a 150 (5.3 litri) e il top di gamma è il BlueHDi 180 S&S EAT6 con cambio automatico (5.8 l/100 km).
Con Hyphen arriva una versione 4x4 di SpaceTourer, un concept che si affiancherà al modello di serie e sarà visibile al Salone di Ginevra. L'auto colora il look del monovolume e sfoggia la trazione integrale realizzata da Dangel avvicinandosi al mondo di SUV e crossover anche per l'estetica. Troviamo infatti protezioni sottoscocca ispirate ad Aircross, modanature dei passaruota e paraurti largo.
I cerchi sono diamantati neri opachi da 19 pollici e cambia anche l'interno grazie a sedili unici nella colorazione (uno diverso dall'altro) con seduta in pelle Nappa. SpaceTourer Hyphen viene proposto con la motorizzazione BlueHDi 150 S&S e cambio manuale a sei marce mentre la trazione integrale è disattivabile. L'auto propone infine un'altezza da terra maggiorata rispetto al modello di serie.
Commenti