Nissan e BMW insieme per l´auto elettrica

30 Dicembre 2015 0


I due Costruttori collaborano per l´installazione negli Stati Uniti di stazioni di ricarica rapida a doppia presa per i veicoli elettrici: 120 stazioni di ricarica rapida dual-port da 50kW sono state installate in 19 Stati per supportare i viaggi a lunga distanza a bordo di Nissan LEAF e BMW i3.

Nissan e BMW insieme per diffondere una rete pubblica di ricarica rapida a 120 aree di 19 Stati statunitensi,  per supportare i proprietari di Nissan LEAF e BMW i3 e per incentivare l´adozione di veicoli elettrici a livello nazionale.

Con questa partnership i due principali produttori di veicoli elettrici rispondono alla crescente domanda di stazioni aggiuntive di ricarica rapida per il pubblico, offrendo agli automobilisti la possibilità di allungare facilmente la durata dei propri viaggi "elettrici". La dimensione dell´infrastruttura di ricarica rapida avviata da Nissan e BMW si estende su 19 Stati: California, Connecticut, Florida, Georgia, Illinois, Indiana, Maryland, Minnesota, Missouri, New Mexico, Nevada, New York, Carolina del Nord e del Sud, Ohio, Pennsylvania, Tennessee, Virginia e Wisconsin.

Grazie a questo progetto aumenta la fiducia dei proprietari nell´autonomia dei propri veicoli elettrici in tutto il Paese. I due Costruttori intendono impegnarsi per rendere più facili i viaggi su lunghe distanze, in modo tale che sempre più automobilisti possano scegliere auto a zero emissioni.

Ognuna di queste aree sarà dotata di una doppia stazione di ricarica rapida da 50kW, fornita di connettori CHAdeMO e SAE Combo, idonei sia per i proprietari di Nissan LEAF sia di BMW i3, così come per tutte le auto elettriche dotate di accessi per la ricarica rapida. Queste stazioni da 50kW possono ricaricare le batterie di Nissan e BMW fino all´80% in circa 20-30 minuti, un tempo minore rispetto a quello del caricatore Level 2 (240V), attualmente il più diffuso sul territorio.

Gli automobilisti possono trovare facilmente le stazioni grazie a ConnectedDrive, disponibile su BMW i3, sia utilizzando il navigatore oppure l´app BMW i Remote, o tramite l´app per smartphone Nissan EZ-Charge. In più queste stazioni sono compatibili con le schede Nissan EZ-Charge.


A partire dal lancio della LEAF, l´auto 100% elettrica più venduta al mondo, Nissan ha rafforzato il proprio impegno verso la mobilità a zero emissioni, investendo in una rete di stazioni di ricarica per i veicoli elettrici a favore dei proprietari di LEAF presenti sul territorio USA. Inoltre, Nissan ha presentato recentemente la nuova LEAF 2016, con l´autonomia "best in class" pari a 107 miglia (250 km), che ha reso quest´auto la scelta più conveniente nel mercato elettrico, in grado di percorrere più di 100 miglia con una sola ricarica.

BMW è impegnata nello sviluppo di auto innovative e servizi per la mobilità, ispirando il design e un nuovo modo, sempre più sostenibile, di concepire il settore premium. La BMW i3, la prima auto elettrica del Gruppo e vincitrice del premio Green Car of the Year 2015, ha brillato nel settore dell´elettrico sin dal suo lancio, nel 2013. Con un motore elettrico sincrono da 170 cavalli, ricaricabile grazie ad una batteria agli ioni di litio da 22 kWh, la BMW i3 può viaggiare ad emissioni zero per 80-100 miglia. Secondo l´EPA USA è l´auto elettrica più efficiente.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10