
30 Settembre 2023
Con l'arrivo di Audi Q7 e-tron quattro ecco il primo ibrido plug-in con motore V6 diesel e trazione integrale. Il debutto di questo modello porta una ventata d'aria fresca in Audi che dota il suo SUV top di gamma di un sistema ibrido dove il V6 da 3 litri e l'elettrico erogano in totale 373 cavalli e permettono di sfruttare una coppia di 700 Nm.
Con questi dati le prestazioni sono di tutto rispetto: 6 secondi per accelerare da 0 a 100 e 225 km/h di velocità massima. L'autonomia, grazie ad un serbatoio da 75 litri e a consumi medi di 1.7 litri/100 km, è di ben 1.400 chilometri con un pieno, almeno secondo i dati dichiarati dal produttore. Quando si viaggia in modalità elettrica, poi, si potranno percorrere 56 chilometri ad emissioni zero grazie alla batteria da 17.3 kWh con potenza di picco di 94 kW che si ricarica in decelerazione e frenata.
Nonostante l'ingombro del sistema ibrido, il Q7 e-tron offre comunque un abitacolo spazioso con un bagagliaio che va dai 650 litri ai 1.835 l con i sedili abbattuti.
In Italia Audi Q7 e-tron quattro arriverà nel 2016, più precisamente nella primavera del 2016 con prevendita già a partire dalla fine di quest'anno. Le sue avversarie saranno BMW X5 xDrive 40e e Volvo XC90 T8 Twin Engine e il prezzo di listino sarà di 83.700EUR.
A questa cifra si avranno di serie i cerchi in lega da 19 pollici, clima automatico a tre zone, portellone del bagagliaio elettrico, volante in pelle con comandi, proiettori LED, limitatore e cruise control, infotainment con 2 USB, Bluetooth, MMI plus con MMI touch (schermo da 8.3 pollici e nuovo touchpad) e Virtual cockpit, la strumentazione digitale con display in alta risoluzione a 12.3 pollici.
Per la sicurezza e gli automatismi saranno presenti il pre sense city, l'assistenza al parcheggio e l'assistenza alla partenza in salita; queste tecnologie sono presenti di serie ma, tra gli optional, si può attingere anche al monitoraggio del traffico in retromarcia, cruise control attivo fino a 65 km/h con controllo di acceleratore, freno e sterzo, assistente agli ostacoli e assistente per il sistema di traino.
Commenti