
09 Gennaio 2023
Con l'aggiornamento 7.0, Tesla Model S (e Model X) si dota di capacita di guida semi-autonoma grazie al nuovo software che porta tutta una serie di automatismi. Si tratta di un primo passo verso la guida autonoma dato che, al momento, si tratta di sistemi di assistenza che comunque richiedono la presenza dell'uomo e la sua attenzione. Musk, però, è sicuro di riuscire ad ottenere un sistema automatico entro tre anni, sempre ammesso che per allora ci sarà un impianto legislativo ad hoc.
Nell'attesa di un futuro dove non sarà necessario avere un volante e la pedaliera, il sistema di Tesla offre vari aiuti alla guida. Si parte con la tecnologia che mantiene l'auto all'interno della corsia, un cruise control evoluto che gestisce lo sterzo ed effettua gli aggiustamenti necessari basandosi sulle informazioni dei sensori e delle mappe in alta risoluzione del GPS. Il sistema funziona nella maggior parte delle circostanze, sebbene sia messo in crisi dalle nevicate più pesanti.
In caso di emergenza è previsto anche un sistema di sterzata automatica e l'avviso di impatto laterale imminente che estende le funzionalità del monitoraggio dell'angolo cieco. Con "Auto Lane Change", invece, basta attivare la freccia per cambiare corsia: l'auto controlla se c'è spazio per la manovra e la effettua automaticamente. Infine, in città, il parcheggio automatico si attiva alle velocità più basse e cerca uno spazio grande a sufficienza per avviare la manovra automatica, qualora il conducente dia il consenso.
Diffondendo l'Autopilot su Model S e Model X, il sistema da il via ad un circolo vizioso votato a migliorare la qualità e l'affidabilità della guida autonoma. Ogni auto è infatti collegata ai server di Tesla e, con l'utilizzo, il produttore raccoglierà dati per perfezionare il servizio, imparare e condividere con le altre auto le "conoscenze" acquisite.
Musk avvisa infatti i proprietari che si tratta di una sorta di "beta" più avanzata che evolverà nel tempo grazie al conducente che si trasforma in una sorta di istruttore per il computer: "più si guida, più l'Autopilot migliora. Il guidatore farà da allenatore esperto per il nostro sistema".
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti