Lexus GS 2016: le caratteristiche del restyling

14 Agosto 2015 0

Il concorso d'Eleganza di Pebble Beach è l'occasione perfetta, per Lexus, per introdurre la nuova Lexus GS 2016. Con questo restyling cambia l'estetica e qualche caratteristica a partire dall'introduzione della 200t a trazione posteriore, novità principale che porta in dote il 2 litri quattro cilindri già visto su RC 200t e NX 200t.


Forte di 241 cavalli e 349 Nm di coppia massima, il quattro cilindri sarà disponibile solamente con il cambio automatico ad otto rapporti e promette un buon livello di efficienza: 7.1 litri ogni 100 chilometri per quanto riguarda i consumi in autostrada.


Restano poi disponibili anche le versioni già note: la GS 350 utilizzerà un V6 da 3.5 litri che cresce, nella MY 2016, di 5 cavalli e 4 Nm di coppia arrivano a 311 CV e 379 Nm (il cambio è il solito otto rapporti). Su GS 450h, invece, ritroviamo l'unità ibrida che affianca l'elettrico ad un V6 da 3.5 litri e 338 CV. Prestazioni ed efficienza sono la chiave dato che l'auto accelera da 0 a 100 in 5.6 secondi.


Passando alle novità estetiche ritroviamo lo stesso stile del modello uscente, stile modificato nella parte anteriore dove la griglia si fa più aggressiva e impreziosito da qualche modifica al paraurti posteriore e ai proiettori che, davanti, sono a LED. Infine, dal punto di vista degli interni, per GS350 e GS450h arriva il navigatore satellitare di serie e crescono i display: quello della strumentazione è da 4.2 pollici e quello dell'infotainment è un generoso 12.3 pollici.


Novità anche per i colori e le finiture, i cerchi e i sistemi di assistenza e sicurezza attiva: sulla Lexus GS sarà disponibile il Lexus Safety System + che include Pre-Collision con riconoscimento dei pedoni e frenata automatica, monitoraggio della corsia con sterzo assistito per tenere l'auto in carreggiata, abbaglianti automatici e cruise control adattivo.



0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024