
16 Aprile 2018
Il Defender è un fuoristrada duro a morire. Mentre si attendono stracci di notizie sul nuovo modello che lo sostituirà, arriva l'annuncio di Land Rover che ha deciso di prolungare la data di scadenza di questa generazione. Il Land Rover Defender, infatti, uscirà di produzione ufficialmente a gennaio 2016, restando quindi in circolazione più a lungo di quanto previsto grazie a vendite sorprendentemente in crescita.
Sarà l'operazione nostalgia, saranno le edizioni speciali o sarà la mancanza di informazioni sul prossimo modello...o forse il merito è di tutte queste motivazioni combinate. Fatto sta che nel 2014 sono stati venduti 17.781 Defender e i primi sei mesi del 2015 hanno mostrato una crescita del 29% con ben 11.511 unità piazzate. Un risultato impressionante per un'auto con tutti questi anni alle spalle, risultato confermato dalla crescita del 40% in Europa e del 25% in UK.
L'impianto di Solihull, in Inghilterra, resterà attivo fino alla fine del gennaio 2016 e la domanda è tale che ha costretto Land Rover ad aggiungere un secondo turno per poter aumentare l'output (i piani originari prevedevano un solo turno di produzione e il termine a fine anno).
In tema di produzione, inoltre, il gruppo Jaguar Land Rover ha in programma di uscire dai confini di casa per il futuro e punta a raggiungere le 800.000 unità annue nel 2020. JLR ha annunciato un accordo con Magna Steyr per la produzione a Graz (in Austria) e si parla anche di un impianto in Europa da 350.000 veicoli/anno che aprirà i battenti nel 2019, probabilmente in Polonia o Slovacchia. Non è ancora chiaro, però, quale sarà la casa del prossimo Defender.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti