Mercedes Classe A: i prezzi italiani del restyling

06 Luglio 2015 0


Dopo averla vista in foto e nelle sue caratteristiche, è tempo di scoprire i prezzi della nuova Mercedes Classe A, un restyling che partirà da 23.880EUR nella versione A160 a benzina, spinta dal motore da 1.6 litri da 102 cavalli.

La gamma benzina proseguo poi con la A180 che sfrutta lo stesso millesei e porta la potenza a 122 CV, con un prezzo di 25.100EUR. 28.240EUR, invece, la cifra della A200 da 156 cavalli.

Passando al 2 litri troviamo la A220 4MATIC (184 CV) da 32.970EUR, la A250 (211 CV) da 31.360EUR, la A250 4MATIC automatica da 34.900EUR, A250 Supersport da 218 cavalli a 38.860EUR e la sua versione a trazione integrale con cambio automatico da 41.260EUR. Chiude l'elenco la A45 AMG 4MATIC automatica da 381 cavalli a 47.636EUR.

Chi preferisce i diesel può partire con la A160d da 24.480EUR, modello da 90 cavalli che con il cambio automatico costa 26.714EUR. Il diesel da 1.5 litri è montato anche sulla A180d che eroga 109 cavalli e costa 25.100EUR con il manuale e 27.340EUR con l'automatico.

Le altre versioni montano il 2.1 litri diesel: la A200d eroga 136 cavalli e costa 28.190EUR con il cambio manuale, 30.430EUR con l'automatico e 31.130EUR nella versione 4MATIC con cambio automatico.

Infine la A220d da 177 cavalli costa 32.760 con l'automatico e 37.980EUR con la trazione integrale e il cambio automatico.

Dotazione di serie

La dotazione di serie, per tutte le versioni, prevede clima automatico, freno elettrico, volante regolabile in altezza e profondità, sensore luci, display multifunzione, start/stop e retrovisori elettrici riscaldabili e regolabili. Per le sicurezza troviamo l'ABS con BAS, ASR, Attention Assist Plus, Collision Prevention Assist Plus con frenata automatica, ESP, fendinebbia posteriori, controllo di pressione pneumatici e assistenza alla partenza in salita.

Allestimenti

La Executive include l'assetto comfort con sospensioni ad irrigidimento automatico, cerchi in acciaio, faro alogeno con luci diurne a LED, USB, ingresso AUX, volante multifunzione e interni in tessuto.

Sulla Business arrivano i cerchi in lega da 16 pollici, interni con pacchetto Sytle, audio 20 CD, sedili regolabili con il pacchetto Comfort, retrocamera, sedili in pelle ecologica Artico e tessuto, limitatore di velocità e cruise control. L'allestimento costa 1.900EUR.

Passando alla Sport (2.210/2.510EUR a seconda della motorizzazione) troviamo i cerchi da 17 pollici, nuove finiture per gli interni (pacchetto Comfort per sedili e Urban pack), navigatore Garmin, volante e leva cambio in pelle e sedili sportivi con poggiatesta integrato.

La Premium (4.820EUR o 5.260EUR a seconda della motorizzazione) aggiunge l'assetto sportivo ribassato di 15/10 mm con sospensioni più rigide, cerchi AMG da 18 pollici, Dynamic Select con 4 programmi di marcia, doppio terminale di scarico su paraurti AMG e fari Full LED. Il pacchetto A-Sport AMG, incluso, comprende kit aerodinamico, dischi anteriori forati, volante a tre razze con fondo piatto e cuciture a contrasto, strumentazione sportiva, tappetini in velluto e pedaliera sportiva.

La Supersport è disponibile solo per A250 da 218 cavalli e, rispetto alla Premiu, aggiunge dettagli rossi per esterni e interni (verdi se si sceglie il pacchetto Motorsport).

Infine sulla A45 AMG troviamo i cerchi AMG da 18 pollici, l'assetto ribassato e il Dynamic Select visto sulla Premium, fari full LED, cambio doppia frizione 7G-DCT navigatore Garmin, e sedili sportivi.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video