
30 Settembre 2023
Arriva il momento dell'annuncio di Mercedes GLC 2016, l'erede del vecchio GLK che cambia stile in favore di un look più arrotondato che strizza l'occhio alla GLA. L'auto riprende dalla Classe C alcune caratteristiche, specie negli interni dove troviamo la dashboard con due possibilità per il sistema di infotainment con display da 7 o 8.4 pollici.
Immancabili le finiture con diverse materiali, tra cui pelle o nappa per i sedili e alluminio, legno e fibra di carbonio, mentre il passo si allunga di 118 millimetri (2.837 mm) a vantaggio dello spazio per le gambe dei passeggeri posteriori. Il bagagliaio, invece, raggiunge un massimo di 1.600 litri con il divanetto abbattuto (580 litri di base) e può sfruttare il portellone automatico con apertura tramite gesti e le sospensioni ad aria che abbassano la soglia di 40 mm.
Tre le motorizzazioni di lancio (tutte con l'automatico 9G-Tronic da 9 marce) a partire dalla GLC 220d 4MATIC da 170 cavalli e 400 nm di coppia. La GLC 250d 4MATIC porta i cavalli a 204 e la coppia massima a 500 Nm mentre la GLC 240 4MATIC eroga 211 CV e 350 Nm di coppia massima. A queste termiche si aggiunge un'ibrida plug-in, la GLC 350e 4MATIC (cambio 7G-Tronic Plus) che affianca al benzina da 211 CV un elettrico da 116 cavalli per uno 0-100 da 5.9 secondi, 235 km/h di velocità massima e 34 km in modalità elettrica a zero emissioni. I motori, tutti Euro 6, partono da consumi di 5 l/100 km per la 220d che accelera in 8.3 secondi. La 250d, sempre con il 2.2 litri diesel, taglia i tempi di accelerazione a 7.6 secondi mantenendo gli stessi consumi medi della 220
Tante le novità oltre ai motori grazie al debutto delle sospensioni pneumatiche con Air Body Control e il selettore Dynamic Select (5 regolazioni: Eco, Comfort, Sport, Sport+ e Individual)che va ad influire sul loro comportamento. Con la modalità Comfort si punta a migliorare la comodità di viaggio mentre in Sport avremo un assetto più rigido che si abbassa di 15 mm. Infine in modalità Offroad, con un pacchetto dedicato, si può arrivare fino a +50 millimetri da terra per affrontare meglio gli ostacoli grazie anche alla protezione sottoscocca integrata. La trazione integrale 4MATIC è di serie per tutte le versioni con ripartizione 45:55 rispettivamente all'anteriore e al posteriore.
All'esterno i proiettori guadagnano l'optional del Full LED e radar e videocamere permettono di accessoriare la GLC con una serie di sistemi di sicurezza attiva e assistenza alla guida. Troviamo quindi monitoraggio attenzione del conducente, controllo automatico in caso di vento laterale su ponti o in uscita dai tunnel, Collision Prevention Assist Plus, monitoraggio angolo cieco e fari adattivi con abbaglianti automatici. Nel dettaglio troviamo il Pre-Safe Brake con rilevamento dei pedoni, monitoraggio della corsia e funzione "anti-tamponamento" che quando rileva un impatto imminente da parte di chi ci segua attiva le quattro frecce per incitare alla frenata e pre-attiva i sistemi di sicurezza di bordo, oltre a frenare in caso si venga tamponati. Non mancano poi il riconoscimento dei segnali con avviso di "direzione sbagliata" quando si viaggia controsenso, e tra gli optional ci sono anche l'head-up display e la telecamera a 360 gradi con Park Assist.
Mercedes GLC 2016 parte da 47.940EUR richiesti per la 220d in allestimento Executive (uno dei cinque disponibili insieme a Business, Sport, Exclusive e Premium) e arriva a 56.850EUR per la 250 Premium. Ancora da confermare, invece, il prezzo dell'ibrida 350e.
Commenti