
28 Luglio 2023
L'ultima delle propose del mondo del tuning arriva da Geiger, il tuner tedesco che si è specializzato, nel tempo, nelle auto americane e che ha messo le mani sul Jeep Grand Cherokee. Ormai la moda di spremere potenze esagerate dai SUV è talmente diffusa che i produttori si affannano a proporre SUV sempre più veloci, sia di serie che con edizioni speciali come l'SVR di Land Rover.
Per il fuoristrada di Jeep Geiger ha lavorato sul motore, l'HEMI V8 da 6.4 litri spirato che passa da 470 a 708 cavalli. Per farlo sono state necessarie diverse modifiche, dal compressore da 2.9 litri a modifiche ai pistoni, alla ECU e via dicendo. Il risultato è un SUV che si mangia lo 0-100 in soli 3.9 secondi e che raggiunge una velocità massima di 295 chilometri orari. La coppia massima è invece di 776 Nm.
Nel pacchetto ci sono poi le solite modifiche meccaniche che accompagnano un così significativo aumento di potenza e prestazioni. Nel caso del Grand Cherokee di Geiger si tratta di novità alle sospensioni che adottano molle sportive e delle barre anti-rollio. Il costo, per l'utente interessato, è di 23.900EUR, cifra che da sola coprirebbe l'acquisto di un nuovo crossover super accessoriato ma che, in questo caso, rappresenta il solo costo delle modifiche, Grand Cherokee escluso!
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Materie prime: il Governo vuole riaprire le miniere per ridurre la dipendenza dalla Cina
Commenti