
20 Marzo 2023
Paolo Andreucci e Anna Andreussi, con la Peugeot 208 T16 R5, vincono il 62° Rally di Sanremo. Luca Rossetti, su Renault Clio R3T, si aggiudica il "Produzione". Netto successo di Michele Tassone, con la Peugeot 208 R2, tra gli "Junior". Nel Trofeo Twingo R2 Top successo per Panzani-Baldacci (Gima Autosport).
Paolo Andreucci ed Anna Andreussi, con la Peugeot 208 T16 R5, si sono aggiudicati il 62° Rally di Sanremo, secondo round del Campionato Italiano Rally. I portacolori della Casa del Leone hanno dominato la gara fin dall'inizio e conquistano ben sette delle 10 prove speciali in programma, guadagnando così la vetta della Classifica piloti. Per Andreucci si tratta della terza vittoria della carriera nel rally sanremese.
Al secondo posto ha chiuso la gara Giandomenico Basso, navigato da Lorenzo Granai, al volante della Ford Fiesta R5 alimentata a gpl di BRC, mentre al terzo si è classificato Stefano Albertini, su Peugeot 208 T16 R5, navigato da Daniele Fappani.
Quarto posto per Umberto Scandola, su Skoda Fabia Super 2000, in coppia con Guido D'Amore: il veronese è stato rallentato dalla rottura del differenziale nell'ultima prova del primo giorno. Una prova insidiosa che ha anche tolto di gara Nicola Caldani, su Ford Fiesta R5, fermatosi a causa di una toccata.
Tra i ritiri importanti di questa gara è da sottolineare quello di Alessandro Perico, vincitore al Ciocco, fermato dalla rottura dell'idroguida, già nella prima Tappa, quando lottava per il vertice.
Paolo Andreucci: "La prima vittoria della stagione e proprio al Sanremo. E' sempre motivo di orgoglio essere qui sul gradino più alto del podio, è una delle gare più prestigiose del rallismo mondiale e fa piacere vedere il proprio nome scritto nell'albo d'oro. Come detto, una gara dai due volti. Seppure in testa alla classifica, nella prima parte non ero contento delle regolazioni che avevo scelto per la 208 T16. Dall'assistenza della sera, decisamente meglio. Avevo tutto un altro feeling con la vettura e sono riuscito a consolidare la posizione nelle PS del secondo giorno. Credo di aver disputato una buona gara. Cresce la 208 T16, crescono le Pirelli. Ora pensiamo all'Adriatico, sarà il debutto sullo sterrato. Il campionato è molto equilibrato e dovremmo presentarci al top"
Nel titolo Tricolore Produzione e nel Trofeo riservato alle Renault Clio R3T è Luca Rossetti insieme a Matteo Chiarchiossi a dirigere i giochi vincendo la gran parte delle prove e posizionandosi davanti a Ivan Ferrarotti e Giacomo Scattolon.
Rossetti ha rapidamente fatto dimenticare l'out del Ciocco siglando un successo perfetto sulla Clio R3T. Il grande campione friulano ha dimostrato di aver preso rapidamente confidenza con la vettura, due ruote motrici con il 1.6 turbo sotto il cofano. Pur chiudendo però al comando entrambe le tappe, il duo della DP Autosport non ha avuto vita facile e lo dimostra l'alternanza nelle vittorie delle speciali: sia Ivan Ferrarotti che Fabrizio Andolfi Jr. infatti si sono infatti imposti in più occasioni.
Ferrarotti, con Manuel Fenoli alle note, ha concluso al termine dei 160 km di prove speciali ad appena 3"9 dai leader, riuscendo con questa seconda piazza a portarsi al comando della graduatoria del Trofeo Clio R3T Produzione con 102 punti, scavalcando Andolfi e Paolo Rocca (RS Sport), quarti al Sanremo, che si trovano a quota 96. Terzo gradino del podio per Giacomo Scattolon e Fabio Grimaldi (Gima Autosport).
Ottima gara per il Peugeot Rally Junior Team: Michele Tassone e Daniele Michi con la 208 R2 vincono la classifica "Junior" grazie ad una gara condotta in testa fin dalla prima prova speciale. Peugeot conserva la vetta della classifica Costruttori. Alle sue spalle Giuseppe Testa, su Peugeot 208 R2, e Luca Panzani, leader anche nel Trofeo Twingo R2 Top.
Michele Tassone: "Siamo felici. Abbiamo lavorato intensamente in queste settimane per portarci a casa un successo a cui tenevamo moltissimo. Una vittoria frutto dell'approccio alla gara che siamo riusciti ad imparare dal team e da Paolo e Anna. Concentrazione, rispetto delle regole, attenzione al particolare sono le chiavi del nostro successo. Un risultato che ci da morale e che ci spinge a fare ancora meglio. Dopo il vantaggio acquisito nella prova della notte, il rischio era quello di rilassarci e perdere la tensione della gara. Siamo stati bravi a non farlo, anzi siamo riusciti ad incrementare ulteriormente il vantaggio sui nostri avversari".
Come detto, fra le Twingo R2 netta vittoria per Panzani e Baldacci, riusciti ad imporsi in tutte le speciali delle due giornate di gara consolidando in questa maniera la leadership in campionato con 113 punti.
Alle loro spalle la coppia della Power Car Team composta da Gianandrea Pisani e Jasmine Manfredi, con Federico Bottoni e Daiana Ramacciotti (SMD) a completare il podio precedendo Corinne Federighi e Silvia Spinetta con la Twingo della BF Rally.
Presenti in gara anche le Suzuki Swift 1600 in versione R1B, al secondo round del Trofeo ACI R1 e Suzuki Rally Trophy con 15 equipaggi, dove leader della serie si riconfermano l'equipaggio della Millenium Sport, Claudio Gubertini e Alberto Ialungo, davanti ad Alessandro Uliana e Jacopo Lucarelli.
CLASSIFICA FINALE 62° RALLYE SANREMO: 1.Andreucci-Andreussi (Peugeot T16 R5) in 1:45'55.8; 2.Basso-Granai (Ford Fiesta R5 Ldi) a 34.3; 3.Albertini-Fappani (Peugeot 208 T16 R5) a 1'25.4; 4.Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 2'01.9; 5.Chardonnet-Vilmot (Ford Fiesta R5)a 3'08.1 ; 6.Baccega-Ottaviani (Ford Fiesta R5)a 6'52.5 ; 7. Ciava-Ciucci (Ford Fiesta R5) a 7'23.1; 8. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3T) a 8'28.4; 9.Ferrarotti-Fenoli ( Renault Clio R3T) a 8'32.3; 10.Tassone-Michi (Peugeot 208 R2) a 8'57.9
Classifica CIR Assoluto: 1.Andreucci 21; 2.Albertini 18; 3.Perico 15; 4.Basso 12; 5. Baccega e Caldani 10; 7.Scandola 8; 8.Ciava 6; 9.Tassone 4.
CIR Produzione: 1.Scattolon 25;2. Ferrarotti 22;3. Andolfi 20;4.Rossetti 15.
Classifica CIR Junior: 1.Tassone e Testa 27 ; 3.Marchioro 18; 4.Panzani 13
Classifica CIR Costruttori: 1.Peugeot 35; 2.Ford 32;3.Skoda 8; Renault 6.
Classifica Costruttori Produzione: Renault 30.
Trofeo Clio R3T Produzione: 1. Rossetti-Chiarcossi; 2. Ferrarotti-Fenoli a 3.9; 3. Scattolon-Grimaldi a 1'28.2; 4. Andolfi-Rocca a 2'54.4.
Classifica: 1. Ferrarotti 102 punti; 2. Andolfi 96; 3. Rossetti 67; 4. Scattolon 38.
Trofeo Twingo R2 Top: 1. Panzani-Baldacci; 2. Pisani-Manfredi a 1'21.0; 3. Bottoni-Ramacciotti a 5'37.5; 4. Federighi-Spinetta a 23'36.1.
Classifica: 1. Panzani 113 punti; 2. Bottoni 84; 3. Bernardi 68; 4. Pisani 52; 5. Federighi 44; 6. Matteuzzi e Zanotto 2.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti