
25 Settembre 2023
Il Cavallino Rampante porta a casa due podi nel secondo round del United SportsCar Championship, la classica 12 Ore di Sebring.
L´edizione 2015 della 12 Ore di Sebring ha visto al via tre Ferrari 458 Italia che hanno fatto onore alla grande tradizione della Casa del Cavallino Rampante ,in una delle grandi classiche dell´automobilismo americano, portando a casa due podi nelle due categorie nelle quali le vetture erano impegnate.
Nella GT Le Mans, la Ferrari n°62 del team Risi Competizione ha sfiorato la quarta vittoria per la squadra e il successo numero 33 per la Ferrari, giungendo ad un soffio dal primo posto. La 458 Italia guidata dall´ex pilota della Scuderia Ferrari Giancarlo Fisichella, dal tedesco Pierre Kaffer e dal collaudatore della Scuderia Andrea Bertolini, ha lottato per tutta la gara per il successo insieme ad altre sei vetture, centrando alla fine il secondo posto alle spalle della Chevrolet Corvette C7R di Antonio Garcia, Jan Magnussen e Ryan Briscoe, già vincitori a Daytona, nel primo appuntamento della stagione.
Nella classe GT-Daytona la grande affidabilità della 458 Italia e il gran lavoro fatto dai ragazzi del team Scuderia Corsa hanno permesso alla vettura n°63, partita solo dodicesima, di fare una rimonta incredibile. Grazie al perfetto bilanciamento dell'auto e senza alcun problema tecnico, l´equipaggio tutto americano della Ferrari, composto da Townsend Bell, Bill Sweedler e Anthony Lazzaro, è riuscito a recuperare ben nove posizioni salendo sul terzo gradino del podio.
L´altra vettura impegnata in questa categoria, la n°49 del team AF Corse affidata a Piergiuseppe Perazzini, Marco Cioci, Rui Aguas ed Enzo Potolicchio ha invece concluso al 10° posto. Il successo di categoria è andato alla la Porsche 991 del team Alex Job Racing con Ian James, Mario Farnbacher e Alex Riberas. Il secondo posto è andato all´Aston Martin di Christina Nielsen, James Davison e Brandon Davis.
Dopo la 12 Ore di Sebring, la Ferrari è ancora al comando della classifica Costruttori della classe GT Daytona nella North American Endurance Cup, il circuito ristretto per il quale valgono i risultati della 24 Ore di Daytona, della 12 Ore di Sebring, della 6 Ore di Watkins Glen e della Petit Le Mans.
Il prossimo appuntamento del campionato è previsto per domenica 18 aprile sul circuito cittadino di Long Beach, in California.
Commenti