Peugeot 208: il restyling per il 2015

19 Febbraio 2015 0


Tre anni dopo il lancio della nuova generazione ecco Peugeot 208 restyling, modello rinnovato per il 2015 (in commercio da metà giugno 2015) a partire dall'estetica che punta su un look più aggressivo grazie ai nuovi proiettori 3D a LED proposti di serie ma anche con la tinta "Orange Power" e le versioni GT Line e "GTi by Peugeot Sport".

L'interno ripropone l'apprezzato "Peugeot i-Cockpit" con il volante ridotto introdotto proprio dalla 208 e poi ripreso da 2008 e 308, il quadro strumenti in posizione rialzata e il display touch da 7 pollici di serie a partire dal secondo livello di allestimento, l'Active. Il sistema è dotato di Bluetooth, USB, app "Peugeot Connect Apps" e Mirror Screen per replicare lo schermo dello smartphone.

208 GT Line

L'allestimento GT Line è disponibile nella versione a 3 e 5 porte con i motori benzina 1.2 da 110 cavalli o diesel 1.6 da 100 e 120 CV. GT Line è basato sul Allure e aggiunge la nuova calandra con inserti rossi, profili cromati per fendinebbia e calandra, cerchi in lega "Caesium" da 17 pollici, scarico cromato, retrovisori in nero perla, loghi GT Line, sedili sportivi con cuciture rosse, nuove finiture per gli interni (tra cui inserti portiere nero lucidi con bordino rosso), volante in pelle con inserto cromo satinato, battitacco in alluminio e pedaliera sportiva in alluminio.

208 GTi by Peugeot Sport

Questa versione arriverà solo più in la sul mercato italiano e propone un pacchetto con assetto ribassato, carreggiate allargate, cerchi da 18 pollici, sedili sportivi, tappetini rossi, freni anteriori Brembo, differenziale Torsen a slittamento limitato, nuove regolazioni per le sospensioni e pneumatici Michelin Pilot Super Sport.


Tecnologia & Sicurezza

Oltre al display da 7 pollici, la dotazione tecnologica della nuova Peugeot 208 include vari sistemi di sicurezza e assistenza alla guida a partire dal Park Assist con parcheggio parallelo automatico fino al nuovo Active City Brake che frena automaticamente in città fino a 30 km/h. Non manca poi la retrocamera con indicazione grafica della distanza e della traiettoria o al manuale di serie a 5 marce come per le versioni di potenza inferiore.

Motori

La gamma di motori Euro 6 per Peugeot 208 propone diverse scelte tra benzina e diesel, con la possibilità di montare il cambio automatico EAT6 a sei marce. Partendo con i diesel troviamo tre versioni per il BlueHDi da 1.6 litri (1.560 cc): 75 cavalli e 100 cavalli con cambio manuale a 5 rapporti e 120 cavalli con cambio manuale a sei marce. Il diesel da 75 CV promette consumi di soli 3 litri ogni 100 chilometri (combinato) con emissioni di 79 grammi di CO2 (l'intera gamma diesel resta al di sotto dei 95 grammi), la versione da 100 CV consuma 3.4 litri.

Per i benzina, a fianco del mille da 68 cavalli e del milledue da 82 CV, arriva un nuovo tre cilindri PureTech Turbo da 110 cavalli (1.2 litri), abbinabile al cambio automatico a sei rapporti. Infine resta il top di gamma delle GTi e GTi by Peugeot Sport, il THP da 1.6 litri e 208 cavalli con cambio a sei marce.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video