
05 Giugno 2023
Parlando del NAIAS di Detroit non si può non parlare di pickup e così ecco il nuovo Ford F-150 Raptor. Per i pochi che non lo sapessero il Raptor è la versione estrema dell'F-150, un modello che punta sulle prestazioni in fuoristrada e si distingue dal modello tradizionale per la nuova griglia con luci integrate nella cornice, nuovo paraurti, skid plate, nuove prese d'areazione, ammortizzatori Fox Racing Shox, doppio scarico e cerchi in lega da 17 pollici con pneumatici BFGoodrich All-Terrain KO2.
Per quanto riguarda il cuore del Raptor troviamo un EcoBoost V6 da 3.5 litri, unità più piccola dell'attuale V8 da 6.2 litri ma in grado di superare la potenza (411 CV e 587 Nm i dati della versione uscente). Non sappiamo ancora di preciso quanti cavalli scatenerà questo nuovo Raptor (si parla di 450 CV circa) ma è noto che ci sarà un cambio automatico a 10 rapporti e un nuovo sistema di trazione integrale con "torque on-demand" che permetterà una miglior distribuzione della potenza tra ruote anteriori e posteriori.
Grazie al Terrain Management System si possono scegliere diverse modalità di guida, a partire da Normal passando per Street (guida sportiva su strada), Weather (pioggia, neve e ghiaccio), Mud/Sand, Baja (per correre nel deserto come il nome stesso suggerisce) e Rock. A seconda della modalità cambieranno i parametri di motore, controllo di trazione, ABS e AdvanceTrac (controllo di stabilità). Infine, come ciliegina sulla torta, si può scegliere un differenziale anteriore Torsen come optional.
Ford F-150 Raptor sarà disponibile a partire dall'autunno del 2016.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti