
13 Novembre 2017
Al volante di una Fiat 500C 1.2 Cult, Alastair Moffatt lancia la sfida a Han Yue e alla Mini che, a novembre, aveva ottenuto il record parcheggio in parallelo, parcheggiano "al volo" l'auto in uno spazio lungo soli 8 centimetri in più rispetto alla lunghezza dell'auto stessa.
Lo staff del Guinness World Record è al lavoro per la conferma ufficiale che, se dovesse arrivare, permetterà a Moffat di riprendersi il record strappatogli da Yue grazie ai soli 7.5 centimetri a disposizione dello stuntman. Uniche modifiche alla 500C, rispetto all'auto di serie, sono state la disattivazione dell'ESP e una pressione degli pneumatici maggiorata per permettere alla vettura di scivolare meglio durante la manovra in drift.
Se il Guinness World Record confermerà l'impresa si tratta di un nuovo capitolo nella storia del record parcheggio in parallelo, una prova migliorata sette volte in quattro anni con una sfida tra occidente e oriente. Nel 2011 Ronny Wecheselberger parcheggio con un margine di 26 centimetri, seguito da Zhang Hua che ottenne un risultato di 24 centimetri. Successivamente toccò a Patrick Folco con 22 cm e nel 2012 arrivò la risposta della Cina con Han Yue (15 cm).
Si passa poi al 2013 con John Moffat (il fratello di Alastair) che parcheggiò in 13.1 cm, superato lo stesso anno da Alastair nel luglio del 2013 (8.6 cm). Infine arriviamo al 2014 con Han Yue e i suoi 8 centimetri netti e alla risposta di Alastair che riporta in casa il record.
Commenti