
22 Febbraio 2021
Torniamo a parlare della BMW elettrica prevista per il 2018, un modello che potrebbe debuttare con il nome di BMW i5 o BMW i7. L'auto sarà realizzata sulla base della Serie 5 passo lungo disponibile in Cina e si tratterà di un'ibrida plug-in che quindi non farà affidamento sul solo motore elettrico.
La configurazione prevista, secondo report e rumor, sarà infatti caratterizzata da un motore benzina montato sulla sezione anteriore e due elettrici. In questo modo l'auto avrà ogni tipo di trazione: frontale, posteriore e integrale a quattro ruote motrici. Restano ancora avvolte dal mistero le specifiche e soprattutto non è confermata la possibilità di viaggiare con i tre diversi tipi di trazione a scelta.
L'ipotesi più accreditata prevede che in modalità elettrica (130 chilometri di autonomia) l'auto viaggerà con la sola trazione posteriore mentre per la guida termica si utilizzerà quella anteriore. Infine, in modalità ibrida, l'auto utilizzerà la spinta di tutte e quattro le ruote se verrà utilizzato un setup con i motori elettrici all'interno dei cerchi posteriori. In caso invece si utilizzi un motore per l'asse posteriore e uno per quello anteriore, magari inserito nella scatola del cambio, la BMW i5/i7 potrebbe utilizzare la sola trazione anteriore anche per la modalità ibrida.
Quanto sopra resta comunque da relegare al campo delle ipotesi dato che BMW potrebbe scegliere un setup completamente diverso da quello ventilato. Per quanto riguarda i prezzi, infine, si parla di una cifra inferiore agli 80.000EUR. Non resta quindi che attendere nuove informazioni anche se la strada da affrontare è ancora lunga: il concept debutterà infatti solamente nel 2017.
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Commenti