
14 Settembre 2022
Continua la saga del Land Rover Defender che uscirà di produzione nel 2015 e sarà rinnovato l'anno successivo. Così come il Wrangler di Jeep, anche il Defender deve affrontare un salto generazionale di non poco conto a causa del progetto ormai troppo vecchio.
Sebbene dal punto di vista della meccanica il fuoristrada resta ammirato e apprezzato, sono consumi ed emissioni (insieme alla necessità di un upgrade delle tecnologie) a costringere al rinnovamento. Così arriva una parola già sentita parlando del prossimo Wrangler: alluminio.
Land Rover sfrutterà questo materiale per una dieta drastica oltre ad una nuova gamma di motori quattro cilindri sfruttando la nuova gamma Ingenium, sebbene sia ancora nell'aria una versione con il V6. Previsto per il debutto ad un dei saloni del 2015 (le ipotesi più accreditate sono Ginevra, New York o Francoforte), il nuovo Defender dovrebbe utilizzare una monoscocca in alluminio modificata per mantenere le caratteristiche di resistenza di questo modello in fuoristrada.
Resa infine il dubbio sul taglio: vedremo un salto in alto per quanto riguarda lusso e comfort (e quindi prezzo) come i nuovi Range Rover o il Defender resterà "essenziale" e manterrà l'attuale fascia di prezzo?
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti