
14 Settembre 2022
La presentazione del nuovo Discovery ha aperto le porte ad un ambizioso piano di espansione per Land Rover che per il futuro ha in serbo ancora molte sorprese. Al momento la situazione vede all'attivo i nuovi Range Rover e Range Rover Sport oltre alla versione estrema (SVR) di quest'ultimo e al Discovery Sport ma i marchi Discovery e Defender saranno oggetto delle evoluzioni future, espandendosi ognuno in una nuova famiglia di modelli a fianco della gamma Range Rover.
Le notizie arrivano direttamente da Gerry McGovern, direttore del design del marchio che ha svelato le tre famiglie di prodotti in un'intervista.
La gamma Range Rover diventerà (anzi lo è già con i nuovi modelli) quella di lusso e, a quanto pare, potrebbe prendere in prestito alcuni modelli della serie Discovery per trasformarli in nuovi "Range Rover". Dalla linea Discovery, partita con lo Sport che sostituirà il Freelander, arriverà invece la quinta generazione di Discovery già anticipato dal concept "Vision" mostrato al New York Auto Show.
Infine resta il Defender, l'off-road più "cattivo" e puro che manterrà il suo stile classico ma che potrebbe essere affiancato da nuove versioni oltre alla passo corto e passo lungo. Resta da capire quali altre versioni di Defender potremo vedere in futuro, forse un modello più compatto che abbassi l'asticella d'ingresso con un prezzo inferiore ai 25.000EUR? O magari l'elettrica vista a Ginevra?
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti