
21 Settembre 2023
24 Luglio 2014 0
E' iniziata la prevendita nelle concessionarie italiane per la Volkswagen Passat, nuova berlina basata sul pianale modulare MQB presentata in anteprima mondiale solo pochi giorni fa.
Passat e Passat Variant sono già ordinabili in 16 diverse versioni, che da ottobre diventeranno ben trenta; tutte equipaggiate con motori esclusivamente Euro 6 in grado di assicurare consumi ed emissioni ridotti fino al 20% rispetto alla precedente generazione.
Se usualmente nel divulgare i listini di nuovi modelli si è soliti iniziare citando la versione d'ingresso, quella più economica, nel caso della Nuova Volkswagen Passat facciamo un'eccezione iniziando dalla versione top di gamma, la più costosa, che è anche la più degna di nota. Ci riferiamo alla Passat 2.0 BiTDI Highline BlueMotion Technology DSG 4MOTION, ovvero la versione spinta dalla nuova motorizzazione 2 litri TDI 4 cilindri biturbo da 240 CV e ben 500 Nm di coppia (pari all'attuale 6 cilindri 3.0 TDI), disponibile per berlina e Variant, soltanto in abbinamento alla trazione integrale 4motion ed al cambio a doppia frizione DSG, al prezzo rispettivamente di 44.450EUR e 45,450EUR.
Per questi primi mesi di prevendita sono poi proposte le versioni con il 1.4 TSI benzina da 150 CV con disattivazione dei cilindri e con il Turbodiesel TDI 2 litri da 150 in diverse combinazioni tra cambio manuale, doppia frizione DSG, trazione integrale 4Motion ed i tre livelli di allestimento Trendline, Comfortline e Highline. Si aggiungono poi le 4 inedite Businessline dedicate al mercato flotte. Ad ottobre l´offerta verrà poi completata con l´introduzione in gamma del benzina 1.4 TSI 125 CV e dei Turbodiesel 1.6 TDI 120 CV e 2.0 TDI 190 CV.
Per gli amanti del "a partire da": nel listino della Nuova Passat leggiamo alla prima riga dei benzina 28.200 EUR necessari per la 1.4 TSI Trendline e 29.400 EUR per la Variant 1.4 TSI Trendline.
Oltre a una gamma ampia e articolata, l'ottava generazione della company car europea di maggior successo offre anche un grande ricchezza di contenuti rispetto alla precedente. Dal design più dinamico e moderno, alla struttura innovativa che pesa fino a 85 kg in meno, ai motori tutti Euro 6 e inediti per il modello, all´abitacolo più ampio, confortevole e con finiture di pregio, l´evoluzione è ben evidente e assicura alla Passat un profilo che va oltre i limiti della sua categoria.
Come da tradizione il listino degli optionals è piuttosto lungo ed oneroso; spazia da equipagiamenti estetici che rafforzano la personalità contemporaneamente premium e sportiva della nuova Passat, a pacchetti per il comfort e l'infotainment di bordo, fino a moderni e innovativi sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida. Citiamo l´Info Active Display (strumentazione interamente digitale interattiva) e l´head-up display, i fari Full-LED adattivi, i servizi connessi a internet Car Net on-line, il Front Assist con funzione di frenata di emergenza City e riconoscimento dei pedoni, oltre all´Emergency Assist (arresto automatico della vettura in caso di emergenza) e l'adaptive cruise control con sistema di assistenza nella guida in colonna che permette l´arresto e la ripartenza automatica del la vettura in base al traffico.
In sostanza ci sono tutte le premesse per configurare la vettura in base alle proprie esigenze, a patto però di scandagliare tutto l'elenco delle dotazioni a pagamento e di essere pronti a veder salire il prezzo totale anche di qualche migliaia di euro.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti