
30 Giugno 2022
Capita di rado che anticipazioni chiare come quelle viste ieri non facciano da preludio all'annuncio ufficiale, annuncio che è arrivato per BMW X6, il nuovo SUV giunto alla sua seconda generazione e forte, finora, di quasi 250.000 unità vendute. Un SUV coupé che si ispira ai canoni del produttore tedesco e unisce lusso e sportività, il tutto ampliando la dotazione di serie rispetto al modello uscente.
Così, inclusi nel prezzo d'acquisto, troviamo proiettori bixeno, cerchi in lega da 19 pollici, cambio Steptronic a 8 rapporti e comando automatico per il portello del bagagliaio. Interni in pelle e climatizzatore bi-zona non possono mancare, così come lo specchietto interno auto-anabbagliante e il pacchetto Driving Assistant per la sicurezza attiva con chiamata di emergenza automatica.
Tra le modifiche troviamo poi l'arrivo del nuovo divanetto posteriore, ora divisibile e ribaltabile nel rapporto 40:20:40. Il bagagliaio cresce di 75 litri arrivano a 580 che diventano 1525 quando non servono i sedili posteriori.
Al lancio di BMW X6, previsto per dicembre 2014, saranno disponibili diverse unità a partire dal V8 benzina, la bestia da 450 cavalli che troveremo sulla xDrive50i. Il lato diesel propone due scelte, entrambi sei cilindri in linea: la X6 xDrive 30d monta l'unità da 258 cavalli mentre la X6 M50d porta il totale a 381 CV grazie a ben tre turbocompressori. Successivamente al lancio, nella primavera 2015, vedremo infine l'X6 xDrive40d da 313 cavalli.
Come già anticipato, a corredo troviamo il cambio Steptronic a 8 rapporti e la trazione integrale che può essere affiancata dal Dynamic Performance Control. Il pacchetto aggiuntivo migliora la gestione dell'assetto combinandosi con i vari sistemi disponibili tra cui la stabilizzazione anti-rollio attiva, gli ammortizzatori pneumatici o l'assetto adattivo M per una guida più sportiva.
Oltre ai fari xeno BMW X6 permette di scegliere i proiettori adattivi a LED ma le chicche tecnologiche includono anche l'apertura "touchless" del bagagliaio (utile per caricare l'auto quando si ha le mani occupate), il solito impianto surround Bang & Olufsen e l'impianto con i monitor per i passeggeri.
Chiudiamo con le dotazioni di sicurezza, anch'esse ricche di optional come l'Head-Up Display, l'assistente al parcheggio, videocamere a 360 gradi, limitatore di velocità, BMW Night Vision o Driving Assistant Plus con cruise control attivo che accelera e frena nei casi di guida in coda.
Commenti