Enjoy: da oggi il car sharing anche a Roma, e dal 9 giugno arriva l'app per Windows Phone

05 Giugno 2014 0


Sbarca oggi nella capitale il noto servizio milanese di car sharing di Eni in collaborazione con Fiat e Trenitalia: Enjoy.

Dopo il successo di Milano con oltre 80 mila clienti iscritti, di differenti età, e 500 mila noleggi nei primi cinque mesi di attività, Enjoy è pronta a rivoluzionare la mobilità della città eterna e dei suoi cittadini con un servizio di car sharing caratterizzato da un'iscrizione gratuita (completamente online) e da tariffe concorrenziali.

Le modalità del servizio car sharing Enjoy offerto a Roma sono le medesime già in vigore a Milano: si può visualizzare l'auto più vicina e prenotarla con l'app per smartphone (Android, iOS e finalmente dal 9 giugno anche per Windows Phone) o tramite il sito internet. Ma è possibile anche più semplicemente sceglierne una libera in strada, ingaggiarla e iniziare subito il noleggio. Le auto hanno libero accesso in zona Ztl e possono essere rilasciate al termine dell'utilizzo in qualsiasi parcheggio consentito all'interno dell'area coperta dal servizio (che per Roma è  di circa 100 kmq): sulle strisce blu, gratuitamente, e nei 50 parcheggi Enjoy riservati. Tutte le Fiat 500 della flotta romana sono omologate euro 6,  hanno i sensori di parcheggio e sono equipaggiate per trasportare in tutta comodità fino a quattro persone.


Ricordiamo che il car sharing è un servizio semplice, efficiente e innovativo che facilità la mobilità urbana permettendo il noleggio di una vettura per brevi spostamenti cittadini, con la comodità di prelevare l'auto direttamente in strada, e lasciarla sempre in strada senza necessità di riconsegnarla in un apposito sito. In particolare i cittadini romani, con Enjoy, avranno a disposizione il costo più competitivo esistente sul mercato: 25 centesimi al minuto in movimento (per i primi 50 km, dopo i quali si applica anche il costo al km di 25 centesimi) e 10 centesimi al minuto quando si decide di lasciare l'auto noleggiata in modalità sosta. La tariffa è all inclusive e può risultare in molti casi più conveniente rispetto al possesso di un'autovettura privata, comprende infatti anche le spese di assicurazione, manutenzione, carburante e parcheggio.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024