
09 Marzo 2021
Purtroppo una piaga che tartassa gli automobilisti è quella dei furti d'auto. Chi vi scrive si è trovato giusto qualche giorno fa a "sventare" un furto, tre malviventi (due a lavoro sull'avviamento del motore nel cofano e uno mentre "spadinava" la serratura) che stavano cercando di portarsi via una BMW fuori da un cinema, in piena vista anche se a sera tarda. Ormai non si rischia solamente di perdere l'auto quando la parcheggiamo in zone isolate ma persino di giorno e in luoghi affollati, situazioni in cui i ladri sembrano trovarsi a proprio agio. Moltissimi sono gli italiani che hanno trovato la sgradita sorpresa, tanto che è stata stilata una classifica della auto più rubate in Italia e delle regioni più a rischio.
Nel 2013 sono state superate le 112.000 auto rubate, numero che, fortunatamente, è stato ridotto del 40% (dato in discesa) grazie ai ritrovamenti da parte delle forze di polizia. Ecco di seguito la classifica che, come si nota facilmente, è dominata dalle Fiat. Il numero indica i furti denunciati:
Sommando le Punto di nuova e vecchia generazione in realtà si scopre che è questa l'auto più rubata. Passando alle zone più a rischio la classifica ci propone una situazione terribile in alcune zone. Di seguito le regioni
Speriamo vivamente che nel 2014 tale numero possa ridursi drasticamente, fino all'utopico annullamento in un futuro troppo lontano. Purtroppo sembra che l'evoluzione tecnologica della sicurezza delle auto non sia andata di pari passo con le tecnologie a disposizioni dei ladri.
Nel 1993, infatti, erano necessari circa 9 minuti per rubare l'auto, tempo davvero "lungo" se si considerano i casi odierni in cui possono bastare solo meno di 15 secondi.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti