
23 Settembre 2023
Dopo il grande successo di Car2go, si aggiunge un nuovo competitor ai vari operatori di car sharing del capoluogo lombardo; si tratta del servizio di condivisione auto "Enjoy", promosso da Eni in collaborazione con Trenitalia, CartaSi, e Fiat.
Presentato oggi e attivo tra qualche giorno, il servizio di car sharing Enjoy è costituito da una flotta di 300 Fiat 500, facilmente riconoscibili per il colore rosso sgargiante ed il logo dell'operatore sulle portiere. Il numero di vetture raddoppierà a Gennaio con l'arrivo di nuove citycar, e di una cinquantina di 500L che godono di maggiore spazio disponibile per i bagagli e del vantaggio di poter ospitare 5 passeggeri.
Punto forte del servizio proposto da Eni è il tariffario, infatti non sono previste quote di iscrizione o di abbonamento: è sufficiente iscriversi on line sul sito enjoy.eni.com o tramite l'app (per Android ed iOS), per poter accedere fin da subito al servizio. Come per la concorrenza si paga solo l'utilizzo effettivo, con una tariffa all inclusive (comprende anche le spese di assicurazione, manutenzione, carburante, parcheggio ed accesso in area C) di 25 centesimi al minuto quando si è in movimento (dopo i primi 50 km si applica anche la tariffa al km, sempre di 25 centesimi) che si riduce a soli 10 centesimi al minuto durante la sosta nel caso in cui il noleggio non venga terminato, mantenendo quindi la vettura "occupata" per poterla riprendere dopo aver svolto le proprie mansioni. Il pagamento avviene con carte di credito e prepagate (da inserire al momento dell'iscrizione) tramite la piattaforma per i pagamenti virtuali di CartaSì. Possibili agevolazioni per i possessori di carte You&Eni e Trenitalia.
Il vantaggio principale del servizio consiste, come nel caso di Car2Go di Smart, nel noleggio istantaneo con prelievo e restituzione dell'auto in qualsiasi punto all'interno dell'area coperta dal servizio; il veicolo può essere utilizzato per tutto il tempo necessario, senza obbligo di predefinire i tempi di riconsegna.
Molte le comodità offerte agli automobilisti che si muovono prevalentemente in città, come poter cercare l'auto più vicina e prenotarla dall'app per smartphone (disponibile dal 18 dicembre) o dal sito internet per poi raggiungerla entro 30 minuti, oppure trovarne una libera in strada per partire subito con il noleggio (senza obbligo di prenotazione), godendo del libero accesso all'Area C di Milano e con possibilità di sosta (temporanea o per termine noleggio) in qualsiasi parcheggio consentito all'interno dell'area coperta dal servizio: sulle strisce gialle per i residenti, sulle strisce blu gratuitamente ed anche nelle apposite aree parking presso le Eni Station cittadine. Il servizio inoltre offre pneumatici all season per una maggiore sicurezza in inverno, un service team dedicato ai controlli di sicurezza e qualità della flotta ed un call center dedicato per l'assistenza.
"Con Enjoy si ampliano ancor di più le possibilità per milanesi e city user di scegliere forme di mobilità sostenibile e intermodale nel Comune di Milano. L'Amministrazione Comunale, aprendo il mercato attraverso un avviso pubblico, ha sostenuto e agevolato la nascita di nuovi servizi di car sharing che hanno l'obiettivo di ridurre il parco auto privato, per decongestionare il traffico e per migliorare la qualità della vita di chi vive e lavora in città."
Dopo l'introduzione del servizio a Milano, l'obiettivo per Eni sarà di portare Enjoy anche in altri importanti centri urbani, nazionali e non. Sono in arrivo, inoltre, altri prodotti e servizi innovativi legati alla mobilità cittadina, sempre sotto il brand Enjoy.
Commenti