
28 Gennaio 2021
Anche Renault è in lista per la corsa all'auto a guida autonoma e, come altri produttori, il traguardo è quello del 2020. Gli ingegneri Renault stanno infatti lavorando su una Zoe elettrica equipaggiata con hardware e software per rendere l'auto autonoma su strada fino a poco più di 30 km/h.
Una velocità che ci sembra un po' troppo bassa dato che si, è perfetta per le tecnologie di rilevamento pedoni e ostacoli e manovra di aggiramento automatica o per le situazioni in cui bisogna guidare in coda nel traffico ma non si può definire guida autonoma al 100% e inoltre molte di queste tecnologie esistono già. L'obbiettivo, però, è rendere il tutto accessibile per quanto riguarda il prezzo grazie all'utilizzo di un sensore GPS, videocamera frontale, radar frontale e ultrasuoni.
Secondo il progetto di Renault, quando la Zoe si trova in una zona o in una situazione in cui è possibile la guida autonoma si può attivare il sistema premendo un tasto. Già nel 2014 si pianifica l'introduzione delle funzioni di cruise control attivo e riconoscimento dei segnali stradali e aggiornare il tutto negli anni successivi per arrivare alla guida autonoma.
Il sistema funziona tramite un processore che elabora i segnali dai tre dispositivi di input dati per creare una scena virtuale di quello che succede intorno all'auto, riconoscendo pedoni, ciclisti, animali, oggetti e altre vetture.
Non resta che vedere cosa ci riserverà il futuro e quale sarà il primo produttore a debuttare con l'auto a guida autonoma...sperando che tutti i Paesi seguano l'esempio degli stati dove sono già state create leggi ad hoc per questa tipologia di auto.
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Commenti