
31 Marzo 2021
Com'era già accaduto in passato Abarth ha deciso anche quest'anno di creare due modelli "special" in tiratura limitata: la Fiat 500 Abarth 595 50° Anniversario per celebrare i 50 anni dalla presentazione del primo modello 500 al Salone di Torino e la Abarth 695 Edizione Maserati. La prima sarà riprodotta in 299 esemplari mentre la seconda, per ricordare il 1949 come anno della fondazione di Abarth, verrà prodotta solamente in 49 esemplari.
DATI TECNICI
Per quanto riguarda la componentistica meccanica i due modelli sono praticamente uguali: il propulsore che si nasconderà sotto il cofano è il 1.4 litri turbo T-Jet 16 valvole potenziato in modo da far raggiungere i 180 CV. Fari allo Xeno sia anabbaglianti che di profondità. L'assetto e l'impianto frenante sono estremi: i dischi (prodotti da Brembo) hanno un diametro di 305 mm e sono morsi da una pinza a quattro pistoncini. Gli ammortizzatori, realizzati apposta per queste due special, sono della Koni. Lo scarico su entrambe è "dual mode" ma cambia solo di estetica tra l'una e l'altra.
GRAFICHE E PERSONALIZZAZIONI UNICHE
Bianca la 595 e scura la 695: il primo modello richiama le grafiche e la colorazione della prima 500, quella storica, mentre il secondo modello ha una vernice made by Maserati che ne richiama eleganza e stile, così come i cerchioni.
La 500 Abarth 695 Edizione Maserati ha degli interi estremamente di lusso: sedili in pelle, sportivi, color sabbia. Il logo 695 campeggia un po' ovunque, come sui poggiatesta o sul battitacco. La plancia studiata apposto è in carbonio con una finitura opaca, per esaltarne ancora di più l'esclusività.
Diversi e estremi gli interni della versione 595 Abarth, rivestiti in pelle rossa con inserti bianchi (ovviamente l'opposto di quello che vediamo all'esterno). Il tetto apribile denota ancora di più i legami che i progettisti han voluto mantenere, così come le grafiche esterne, del tutto uguali a quelle del 1963.
Commenti