
07 Settembre 2018
Questa sera sarà l'occasione del debutto pubblico di BMW i3, la nuova elettrica che apre, piuttosto in ritardo rispetto alla concorrenza, i giochi di BMW in questo settore. Negli scorsi mesi la casa tedesca non si è certo trattenuta nella campagna pre-lancio, facendoci capire in tutti i modi che sarebbe stata una rivoluzione eccetera eccetera.
Sarà vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza...ovvero aspettiamo e vediamo. Nel frattempo possiamo basarci su quello che abbiamo sulla carta dato che sono stati svelati i dettagli ufficiali di questa BMW i3.
Si parte dalle misure, 1 millimetro in meno di quattro metri che contengono tanta tecnologia date che alcune parti sono state realizzate in CFRP, acronimo di "plastica rinforzata con fibra di carbonio".
Questo ovviamente permette all'auto di avere un peso minore che va a vantaggio delle batterie e quindi dell'autonomia. Il motore elettrico, da 50 chili, lavora con meno sforzo grazie ai cerchi in lega alleggeriti (di serie da 19 e optional da 20 pollici, con pneumatici dall'impronta ridotta per minimizzare l'attrito).
Tutto ciò, insieme ai 170 cavalli e 250 Nm di coppia istantanea, permette alla BMW i3 di bersi lo 0-100 in soli 7.2 secondi
BMW i3 non si ferma qui, e propone anche tante chicche tecnologiche tra cui il sistema di recupero dell'energia in frenata che permette di migliorare l'autonomia (dichiarata tra i 130 e i 160 chilometri) insieme alle modalità Eco Pro e Eco Pro+ che vanno a castrare le prestazioni ma ci danno in totale 40 chilometri in più.
Confermato anche il range extender, impersonato dal già anticipato bicilindrico da 34 cavalli rubato alla divisione BMW Motorrad e in grado di portare i chilometri di autonomia a 300...no, non gli spartani!
Trattandosi di una BMW non potevano mancare inoltre particolari premium tra cui i LED per le luci anteriori e posteriori e una ricca dotazione di serie: radio con vivavoce e iDrive, sensori di parcheggio e riscaldamento programmabile. L'infotainment può integrare lo schermo da 6.5 e quello da 8.5 pollici opzionale e include la SIM per sfruttare internet e la connessione con l'app BMW i Remote App.
Il prezzo in Italia sarà di 36.200EUR (esce a novembre) per la versione base, per scoprire il resto l'appuntamento è con gli approfondimenti in occasione della presentazione di questa sera.
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti