
24 Marzo 2023
Si avvicina sempre di più il debutto della BMW i3 e arrivano finalmente conferme e prime ufficializzazioni da parte del produttore tedesco. Sicuramente la prima elettrica prodotta in massa per BMW è un passo importante e per questo il produttore centellina le informazioni allo scopo di tenere alto l'hyphe.
Oggi arrivano alcune novità sulla struttura dell'auto, chiama LifeDrive e realizzata sfruttando uno chassis in alluminio e CFRP (fibra di carbonio rinforzata con plastica) per la cella che protegge i passeggeri. Lo scopo di questa struttura portante è ovviamente quello di garantire protezione e allo stesso tempo ridurre il peso (1.195 kg) in modo da aumentare l'autonomia. Anche le ruote contribuiscono alla riduzione del peso dato che sono realizzate in alluminio e pesano solo 7 chili ognuna.
A spingere il tutto il motore elettrico da 168 cavalli e 250 Nm di coppia trasferita all'assale posteriore. Il piccolo gioiellino elettrico pesa solamente 50 chilogrammi, si collega alle ruote posteriori con una trasmissione a singolo rapporto e dovrebbe accelerare da 0 a 60 chilometri all'ora in 3.5 secondi e da 0 a 100 in 7 secondi.
La velocità massima è di 150 km/h ed è limitata elettronicamente.
Riguardo alla batteria, BMW sfrutterà un pacco che dovrebbe garantire dai 130 ai 160 chilometri nella guida di tutti i giorni, con la possibilità di aumentare del 12% questi dati in modalità Eco Pro a risparmio energetico.
Ovviamente è sempre disponibile come optional il Range Extender, ovvero il motore 2 cilindri benzina da 650 cc e 34 cavalli di derivazione motociclistica che mantiene carica la batteria. In questo modo la BMW si trasforma in un'ibrida da 250/300 chilometri di autonomia.
BMW ha anche risposto a una domanda che circolava da tempo, ovvero se la presenza del range extender avesse effetto sul bagagliaio. La risposta è no dato che il serbatoio da nove litri di benzina è comunque posizionato nella sezione anteriore dell'auto.
Tutte le BMW i3, infine, verranno dotate di una SIM card integrata per i servizi ConnectedDrive come ad esempio un sistema di navigazione ottimizzato per auto elettriche e un'app che ci restituisce in tempo reale informazioni sull'auto.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti