
29 Novembre 2023
Solitamente i test drive si richiedono o in prossimità dell'uscita di un'auto nei concessionari, o in seguito a campagne dedicate che li incentivino.
Per BMW i3, invece, le cose vanno diversamente dato che ci sono circa 100.000 richieste per un test drive e l'auto non ha neanche una data di uscita ufficiale, dato che il reveal arriverà a settembre al Motor Show di Francoforte e successivamente si scoprirà la data di uscita precisa.
Interessante anche il fatto che il produttore dichiari di aver ricevuto "un numero consistente di anticipi" per l'i3 da parte di clienti che la vogliono prenotare a tutti i costi.
Si tratta sicuramente di un'ottima cosa per BMW che inizia a convincersi che la BMW i3 cambierà il mercato delle elettriche e delle ibride, riuscendo ad assestare un colpo alla concorrenza.
Disponibile sia come pura elettrica che come elettrica con range extender (sfruttando un motore rubato alla divisione Motorrad per un'autonomia totale di 300 km), la i3 dovrebbe partire da 29.000EUR circa in Germania, cifra alla quale si trovano auto della concorrenza ma di brand non "premium" come BMW.
Vedremo se effettivamente a un interesse così alto seguirà anche un successo di vendite e sinceramente lo speriamo: l'arrivo di una BMW elettrica a 30.000EUR potrebbe costringere ad abbassare l'asticella per le EV e far abbassare i prezzi al mercato intero grazie a un aumento della concorrenza...
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti