
24 Marzo 2023
Anno: 2013. Mese: settembre. Luogo: Francoforte. Queste le coordinate spazio-temporali per il debutto ufficiale di BMW i3, il primo modello della serie ecologica che vedrà la luce sul mercato e che verrà presentato al salone di Francoforte nella versione destinata alla produzione.
Come ormai sappiamo, BMW i3 sarà caratterizzata dalla presenza di un motore termico e di uno elettrico, con il termico che funzionerà come range-extender, ovvero un alimentatore per generare energia per quello elettrico.
Con la carica del motore elettrico, infatti, si potranno percorrere tra i 130 e i 160 chilometri mentre attivando il piccolo due cilindri a benzina (preso in prestito dalla divisione Motorrad) si arriverà a un totale di 300 Km di autonomia.
Per i viaggi più lunghi, invece, BMW ha dichiarato al Motor Show di Ginevra che gli acquirenti avranno la possibilità di noleggiare una BMW classica a un prezzo convenzionato, anche se questa iniziativa resta ancora da definire nei dettagli.
Riguardo alla disponibilità si parla di una commercializzazione già da fine 2013 anche in Europa e, secondo i vertici di BMW, i preordini sono già centinaia. Sinceramente ci saremmo aspettati qualcosa di più dato che persino un SUV costoso e certamente di nicchia come quello di Bentley (di cui non si ha ancora la certezza della realizzazione e le caratteristiche), è riuscito a ottenere preordini di migliaia di unità.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti