
08 Feb
Be Charge è impegnata a realizzare una delle maggiori infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici per supportare lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia. L’azienda milanese, controllata dalla multinazionale Building Energy che opera come produttore indipendente di energia da fonti rinnovabili in quattro continenti, ha firmato un protocollo d’intesa con la Regione Emilia Romagna per la realizzazione di stazioni di ricarica per le auto elettriche.
Nell’accordo che vede coinvolti cinque tra i principali operatori del settore è previsto l’ampliamento della rete di infrastrutture di ricarica: nello specifico saranno impiantate oltre 1.500 colonnine attraverso il piano Mi muovo elettrico, il cui obiettivo punta a uno sviluppo di una rete distributiva per la ricarica dei veicoli elettrici.
Le nuove strutture contribuiranno ad accelerare lo sviluppo di una rete pubblica diffusa, accessibile, veloce e interoperabile, con possibilità di ricarica anche in appartamenti, residenze, condomini e aziende. Ricordiamo che Be Charge installerà migliaia di punti di ricarica in Italia entro il 2020 grazie alla partnership tecnologica che Building Energy ha siglato con innogy, leader in Europa per le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.
“Sottoscrivere il protocollo di intesa per noi significa contribuire in modo tangibile alla realizzazione entro il 2020 di un’infrastruttura di ricarica affidabile e all’avanguardia per consentire un cambiamento di paradigma sulla mobilità elettrica in Emilia Romagna”, ha dichiarato Paolo Martini, CEO di Be Charge.
Auto elettriche: le ho provate tutte e vi racconto una storia | Video
GPL auto: guida completa, caratteristiche, costi e manutenzione | Dacia Duster
Jeep Compass 1.6 Multijet 120 CV Limited: recensione e prova su strada | VIDEO
Audi Q5 40 TDI quattro 190 CV: recensione e prova su strada
Commenti
Eh magari... Persino gli alberghi non hanno parcheggi! L'unica sarebbero i parcheggi sotterranei. Ma ci vuole il nullaosta dei comuni. É brutto andare in vacanza e dover parcheggiare a 3km da dove sei perché in albergo non trovi parcheggio.
Ciao
Tu puoi prendere un'area e costruire i parcheggi, poi fare pagare lo stesso. Ti consiglio di piazzare il parcheggio in un grande centro abitato
Magari devono ancora aggiornare il sito
Meglio ritardato che benaltrista.
le hanno montate da pochi giorni , fino ad ora ci ho visto qualche tesla ma non mi pare di aver visto altre elettriche ,non sò se siano accessibili solo con una tesla sinceramente...
Sono utilizzate? Son curioso
Pochissime come vedi...
Ce ne sono 54 solo in puglia..
io le cabine del suicidio
io ne ho 6 della tesla sotto casa mia :D (ma ovviamente non ho una tesla)
Ancora poche, e al sud sono esagerando 100 in tutte le regioni messe assieme
kWh
Si spera 25 cent al kw e non oltre.
Visto che le colonnine vengono pagate dalla regione, probabilmente sarà poi la regione a scegliere a quanto venderla. Si spera ad un prezzo onesto no?
Sei un ritardato?
Allora sei scusato :)
Cosa centrano le aziende con i parcheggi? Non devi rispondermi… Non avrai nemmeno capito la domanda probabilmente.
Fonda una società e vai a costruire parcheggi allora, senza rompere le balle ad aziende che hanno altri obbiettivi.
Costo dell'energia?
Io voglio i tubi ad alta velocità di Futurama
1500 colonnine? Sai che lavoro…
Comunque servirebbero parcheggi più che colonnine :P