
Auto 08 Apr
Il 2017 passerà alla storia come l'anno dei camion elettrici? Probabilmente sì, e non solo per merito di Tesla. Dalla Svezia arriva infatti un concept che anticipa un mezzo pesante elettrico e a guida autonoma da commercializzare entro il 2020.
Il vecchio sistema degli autotrasporti in Svezia potrebbe presto essere rivoluzionato grazie Einride T-Pod, un nuovo concept di camion elettrico e a guida autonoma destinato a far parte di un ampio progetto di mobilità intelligente e sostenibile.
Il concept T-Pod è un autocarro lungo 7 metri, dotato di una cabina praticamente inesistente (qui l'uomo non deve neanche entrarci) e di un vano di carico in grado di accogliere 15 euro pallet (equivalenti a circa 20 tonnellate di carico) con un consumo energetico di 1 kWh ogni kilometro percorso. L'autonomia del mezzo, grazie ad una batteria da circa 200 kWh di capacità, è stimata in circa 200 km e la ricarica delle batterie dovrebbe avvenire in tempi rapidi (anche se non ancora specificati).
Partendo da questi presupposti, l'azienda svedese ha pensato ad un sistema di trasporto di pallet nell'area di Goteborg e Helsinborg, collegando porti, aeroporti con i centri di distribuzione con dei mezzi controllati da una sede operativa in remoto. Il tutto a zero emissioni e con un risparmio di energia e di spazio importante, considerando che
">i camion viaggerebbero l'uno vicino all'altro a velocità costante. L'azienda prevede che, per trasportare circa 2 milioni di euro pallet all'anno, si vadano ad evitare emissioni inquinanti equivalenti a quelle emesse da circa 400.000 automobili con motore termico. Il controllo dei T-Pod avverrà, come già anticipato, da una sede operativa in cui i "cyber camionisti" verificheranno non solo il comportamento ottimale sulle strade dei sistemi di guida autonoma di livello 5 SAE (qui per saperne di più) ma anche le modalità di carico e scarico delle merci trasportate.
Auto elettriche: le ho provate tutte e vi racconto una storia | Video
GPL auto: guida completa, caratteristiche, costi e manutenzione | Dacia Duster
Jeep Compass 1.6 Multijet 120 CV Limited: recensione e prova su strada | VIDEO
Audi Q5 40 TDI quattro 190 CV: recensione e prova su strada
Commenti