
Auto 23 Giu
Non solo Ford: anche le Chrysler Pacifica Hybrid equipaggiate dei sistemi di guida autonoma di Waymo sono in grado di riconoscere la presenza dei veicoli di emergenza come ambulanze, camion dei pompieri e altri mezzi delle forze dell'ordine, agevolando così il loro passaggio e aumentando la sicurezza.
Le tecnologie V2X dei prossimi anni consentiranno alle vetture connesse di comunicare non solo tra di loro ma anche con il mondo circostante, ossia le infrastrutture, i pedoni e gli edifici. Lo ha dimostrato Ford in occasione dell'evento UK Autodrive, lo ribadisce Waymo in occasione dell'aggiornamento periodico sullo sviluppo dei propri sistemi di guida autonoma.
I minivan Chrysler Pacifica, oggi a tutti gli effetti auto ufficiale esclusiva per lo sviluppo su strada dei sistemi di guida automatizzata della società di Alphabet, sono infatti in grado di riconoscere il suono e la posizione dei veicoli di soccorso grazie ai protocolli V2V e V2X, consentendo alle vetture di spostarsi prima e rendendo dunque più agevole e sicuro il passaggio di tali mezzi.
Questo vale per ambulanze, camion dei vigili del fuoco ma anche auto e moto delle altre forze dell'ordine. Nei giorni scorsi, in collaborazione con Chandler Police and Fire, Waymo ha organizzato una prima giornata di test proprio per mettere alla prova i minivan in queste condizioni particolari ma decisamente frequenti nella vita quotidiana. Le Chrysler Pacifica Hybrid sono dotate di una suite di sensori in grado di rilevare questi veicoli speciali, schedandoli e "ricordandoli" nelle occasioni successive, grazie anche al deep learning. L'efficacia di questi nuovi sensori (audio, video e ultrasonici) è di circa due volte superiore rispetto a quelli della precedente release.
Commenti