
02 Novembre 2017
Jeremy Clarkson ha da sempre dichiarato la sua passione per le Alfa Romeo, dichiarando anche che chiunque non abbia mai posseduto un'Alfa non possa dichiararsi un vero appassionato di motori. Una passione non proprio dettata dalla convinzione che le auto del Biscione siano le migliori al mondo in ogni senso, ma piuttosto dall'idea che siano la massima espressione di un modo di creare automobili che non esiste più.
Immaginate quindi la sua faccia quando ha letto che Alfa Romeo avrebbe creato un SUV, la Stelvio, un genere molto lontano dalle berline create in passato dal marchio milanese, a suo dire, capaci di emozionare.
"Ero determinato ad odiarlo ma devo dire che è l'unico SUV in circolazione che mi piace". Il motivo, come spiega Jeremy Clarkson nel suo articolo sul Sunday Times, è che gli interni sono ben disegnati ed anche all'esterno la Stelvio appare "sorprendentemente bella". Ma la differenza rispetto ad altri SUV come Audi Q5, secondo quanto cita Clarkson nella sua recensione, sta nel modo in cui l'auto si fa guidare.
"Ovviamente l'altezza maggiore da terra rispetto alla Giulia causa più movimento laterale in curva, pessima cosa se non fosse che lo sterzo ha lo stesso settaggio rapidissimo della berlina", il che rende l'auto instabile in autostrada poiché troppo diretta. Il motore (2.2 diesel da 210 CV) però risponde alla grande ai medi regimi e l'auto è piacevole da guidare nel misto "quando impari a conoscere l'auto. Non sembra un'auto ingombrante nella guida e sembra sia stata creata da persone coinvolte nel progetto perché volevano e non perché avevano fatto qualcosa di male".
"Quale bambino deciderà mai di appendere nella propria stanza il poster di un'Audi Q5? Nessuno". Certo l'Alfa Romeo Stelvio non sarà una Giulia 1300 Junior del 1966 ma potrebbe addirittura riuscire nell'arduo compito. Voi siete d'accordo?
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti