Addio roaming in Europa, ecco cosa cambia per i viaggi in auto

13 Giugno 2017 0


Dal 15 giugno 2017 sarà possibile viaggiare in tutta Europa senza dover sottostare alle maggiorazioni delle tariffe di roaming internazionale. Questa estate, usare app di navigazione o servizi "live" del vostro infotainment sarà possibile senza costi aggiuntivi.

Questa rivoluzione epocale, introdotta dal parlamento europeo con il Regolamento 2016/2286, permetterà quindi di navigare all'estero con la stessa tariffa utilizzata in patria. Cosa significa? Che l'utilizzo di dati internet, sms o minuti di telefonate in Francia verrà scalato esattamente come se vi trovaste in Italia, secondo il vostro piano tariffario.

Alcuni operatori stanno già applicando una tariffazione senza il conteggio del roaming internazionale per alcuni clienti (es. Vodafone con RED, Wind Tre o TIM) ma da metà giugno questa regola verrà applicata a qualsiasi cliente. Ovviamente ogni singolo caso è da verificarsi con il proprio operatore ma le regole sono chiare per tutti: addio ai costi aggiuntivi di roaming purché si tratti di periodi sporadici come una trasferta o una vacanza "nei limiti previsti dalle politiche di corretto utilizzo ai sensi della Regolamentazione Europea 2016/2286".

In vista delle vacanze estive una bella notizia per molti utenti che potranno viaggiare attraverso i 28 Paesi dell'Ue utilizzando i dati cellulare per la navigazione o trovare punti di interesse ad esempio, oppure per restare in contatto con la propria famiglia a casa o semplicemente per avere informazioni sul traffico. La cosa positiva è che non si dovranno attivare promozioni speciali per avere accesso all'EuroRoaming ed il telefono utilizzerà la rete dati proprio come avviene in patria salvo copertura del segnale.

Alcuni sistemi di bordo utilizzano poi i dati cellulare (ad esempio lo Uconnect Live di FCA) per restituire informazioni utili come il meteo, il traffico o le news ed è per questo che anche all'estero sarà possibile avere a disposizione tutti i Giga di cui si dispone in Italia. Anche nel caso in cui l'auto sia dotata di una SIM interna non ci sarà bisogno di fare nulla poiché il funzionamento dei dati non sarà pregiudicato dalla localizzazione dell'auto.

Questi i 28 paesi dell´Unione europea in cui valgono le nuove regole sul roaming: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video