
Auto 13 Mar
L'acquisizione di Opel/Vauxhall da parte del gruppo francese PSA ha ricevuto il benestare e il supporto attivo del Ministro Affari Economici ed Energia tedesco, delle amministrazioni locali e dei sindacati dei lavoratori.
Il processo di acquisizione di Opel e Vauxhall da parte di PSA Groupe riceve una nuova benedizione dalle autorità tedesche. Oggi, infatti, è avvenuto l'incontro tra il Ministro Affari Economici ed Energia tedesco Brigitte Zypries con i rappresentanti dei Länder, dei sindacati IG Metall e Opel, insieme al Chairman di PSA Carlos Tavares e Olivier Bourges, Consigliere Generale di PSA.
Presenti anche il Segretario di Stato Matthias Machnig, Il Ministro-Presidente dello Stato Rhineland-Palatinate Marie-Luise Dreyer, Il Ministro-Presidente del libero Stato di Turingia Bodo Ramelow e il Ministro degli Affari Economici dello Stato di Hesse Tarek Al-Wazir.
Secondo quanto dichiarato da PSA, l'incontro si è svolto in un'atmosfera costruttiva e serena: i partecipanti hanno espresso il loro apprezzamento all'acquisizione, manifestando grande fiducia nel ruolo di PSA in questo periodo di transizione. Opel e PSA hanno concordato sul fatto che l'alleanza possa offrire significativi vantaggi per entrambe le società, che costituiranno quello che potrebbe essere il secondo se non addirittura il primo costruttore europeo.
All'incontro si è parlato dell'impatto dell'acquisizione dell'azienda tedesca da parte del gruppo francese su occupazione, produzione e stabilità societaria. In questo senso, PSA ha riaffermato il proprio impegno nel garantire questi aspetti, rispettando gli accordi preesistenti e avendo cura di mantenere l'autonomia di Opel/Vauxhall all'interno della rosa dei marchi PSA.
Il Ministro Zypres, in particolare, ha commentato così il buon esito del meeting:
Sono davvero felice di aver fatto ulteriori progressi per tutelare gli interessi dei dipendenti di Opel/Vauxhall. Ho particolarmente apprezzato l'impegno di Mr Tavares nel rispettare e proseguire gli accordi collettivi preesistenti. Il Governo Fedrale e i Länder continueranno a offrire un supporto costruttivo alla fusione di PSA e Opel/Vauxhall.
Dello stesso avviso Carlos Tavares:
Nel nostro incontro di oggi ho riaffermato l'ambizione di PSA di vedere le relazioni di qualità con i rappresentanti dei lavoratori come parte fondamentale del successo dell'azienda.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti