
17 Maggio 2023
Oltre all'annuncio della collaborazione con Volkswagen, Qualcomm presenta al CES 2017 lo Snapdragon X16 LTE, un modem pensato per le applicazioni "data intensive" nel mondo delle quattro ruote.
Le auto del futuro necessiteranno di capacità di connessione alla rete ben maggiori di quelle attuali: se, ad oggi, la banda necessaria per funzioni come l'aggiornamento dell'infotainment o la sicurezza con la eCall è ridotta, la guida autonoma, lo sviluppo di sistemi di infotainment sempre più esigenti e l'IoT, costringeranno i produttori ad equipaggiare modem in grado di gestire un flusso di dati superiore. L'assistenza remota permetterà ad esempio alle officine di effettuare una diagnosi del problema ed eventualmente risolverlo con un aggiornamento dell'elettronica, senza dimenticare degli aggiornamenti software per la vettura stessa in grado di sbloccare nuove funzioni di guida autonoma e semi-autonoma o le mappe HD aggiornate in tempo reale.
Così Qualcomm prepara la strada alla prossima generazione di auto connesse con Snapdragon X16 LTE, modem in grado di raggiungere picchi di 1 Gbps in download così da migliorare la connessione e permettere ai produttori di integrare soluzioni evolute a bordo delle vetture. La piattaforma X16 integra il supporto a tutta una serie di reti: si parte con la connettività Gigabit LTE e si prosegue con la Wi-Fi 802.11ac per l'hotspot in auto, senza dimenticare il supporto al Bluetooth 4.2, sensori vari e localizzazione satellitare per il tracking in caso di furto.
Il nuovo modulo Snapdragon X16 è stato sviluppato per essere il più "globale" possibile, declinandolo quindi in sole due varianti, una per il Nord America e una per il resto del mondo (Europa inclusa). La disponibilità per i produttori è prevista per la prima metà del 2017, così da poter vedere le prime auto dotate dell'X16 entro la fine dell'anno.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti