
31 Maggio 2023
Le videoconferenze saranno più semplici, immediate e comode grazie alla collaborazione tra Volvo e Microsoft, che ha portato Skype for Business direttamente all'interno delle vetture svedesi della serie 90.
L'auto sempre più sinonimo di ufficio viaggiante, senza dover scomodare guida autonoma o ammiraglie da svariate centinaia di migliaia di euro. Il futuro è più vicino grazie alla collaborazione tra Volvo Cars e Microsoft, che hanno portato Skype for Business all'interno delle vetture svedesi della serie 90, le ultime e più tecnologiche della gamma Volvo.
Tutti i possessori di S90, V90 e XC90 potranno quindi scaricare l'applicazione Skype for Business e installarla direttamente all'interno della propria auto: in questo modo i clienti potranno partecipare alle video-conferenze di lavoro o semplicemente di piacere tramite un tocco sul display dell'infotainment di Volvo.
Questo consentirà di trasformare la propria auto in un vero ufficio viaggiante, ottimizzando di conseguenza i tempi morti e riducendo, per quanto possibile, il tempo di permanenza nel proprio ufficio fisico. Come ricorda Anders Tylman-Mikiewic, vice presidente della divisione di Volvo che si occupa dei servizi di connettività, "questo è solo l'inizio di un modo completamente nuovo di vedere il tempo che trascorriamo in auto".
Oltre all'integrazione con Skype, la collaborazione tra Volvo e Microsoft si sta focalizzando anche sul miglioramento dell'utilizzo di Cortana come assistente vocale all'interno delle vetture svedesi. Un esempio del frutto di questa joint venture sarà visibile al prossimo CES, in scena a Las Vegas a partire dal 3 gennaio 2017.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti