
12 Marzo 2018
Dopo un avvio in sordina senza effettive novità di prodotto (se si escludono i restyling dell'intera gamma), il marchio DS si prepara per il debutto del primo vero modello globale realizzato senza l'aiuto di Citroen: un SUV top di gamma che vedremo sotto forma di concept car al prossimo Salone di Ginevra.
Dal suo debutto ufficiale, nel 2014, il marchio DS ha puntato soprattutto alla creazione di una solida rete di infrastrutture e servizi per i clienti, lasciando spazio a leggeri restyling dell'attuale gamma per quanto riguarda le novità di prodotto. La musica però cambierà nel 2017, considerato il vero "anno zero" del marchio premium del gruppo PSA, che vedrà debuttare il suo primo modello realizzato "in casa", se si escludono i modelli DS 5LS e DS 6WR riservati al mercato cinese.
Lo conferma il Boss di DS Arnaud Ribault in un'intervista realizzata per AutoExpress, specificando che, dopo un periodo di "transizione", in cui il brand ha dovuto allestire una solida rete di vendita, assistenza e di servizi, il marchio proporrà un modello realizzato interamente dal proprio team di ricerca e sviluppo, senza "ricarrozzare" modelli comuni a Citroen o Peugeot.
Ovviamente, questo modello non poteva che essere un SUV, che si posizionerà ai vertici della gamma DS e costituirà una sorta di manifesto tecnologico e stilistico per tutti i futuri modelli. Ispirato al concept Wild Rubis del 2013 (come si può vedere dalla nostra ricostruzione esclusiva), il nuovo crossover potrebbe essere il futuro rivale di modelli come Alfa Romeo Stelvio, Audi Q5, BMW X3, Jaguar F-Pace e Mercedes-Benz GLC e si baserà sulla piattaforma modulare EMP2, anch'essa una novità per il brand DS.
Conosciuto al momento con il nome di DS X, il nuovo flagship SUV di DS proporrà i migliori contenuti oggi disponibili all'interno del gruppo PSA, spingendosi anche oltre: aspettiamoci dunque sistemi di sicurezza avanzata, tecnologie all'avanguardia per il comfort e l'infotainment, oltre ad una guidabilità inedita per il marchio, pur tenendo in considerazione che il modello sarà la massima espressione del lusso "alla francese".
DS X andrà in vendita nel 2018 e sarà la prima di 5 nuove DS, tutte caratterizzate da motori ibridi o elettrici ad alte prestazioni, parte dell'ambizioso piano di rinascita Push to Pass presentato negli scorsi mesi dal gruppo PSA.
Ford Fiesta 2018: anche per i neopatentati | video recensione e prova su strada
Kia Picanto X-Line e GT: prova in anteprima del 100 CV 1.0 T-GDI
Mahindra KUV100: recensione in anteprima del SUV da meno di 11.000 euro
Le migliori tecnologie di Ginevra 2018: dal pneumatico vivente ai fari smart Mercedes
Commenti