
Auto 28 Set
Il primo servizio di car sharing a zero emissioni del gruppo PSA ha debuttato nella capitale spagnola, con una flotta di 500 veicoli destinata non solo al centro città.
Si chiama "emov" il nuovo servizio di car sharing di PSA, avente come principale innovazione quella di avere una flotta di vetture interamente a zero emissioni. Sono infatti ben 500 le Citroen C-Zero a quattro posti che, da ieri, circolano per le strade di Madrid e nelle immediate vicinanze.
Frutto della Joint Venture tra Free2Move (il nuovo sub-brand di Groupe PSA dedicato ai servizi di mobilità) e EYSA, il servizio emov si inserisce nella politica di mobilità sostenibile attuata dalla città di Madrid, la prima città a proporre questo servizio in Spagna. In occasione del lancio del servizio non poteva dunque mancare la sindaca di Madrid, Manuela Carmena, che ha potuto provare di persona l'utilizzo delle piccole elettriche di Citroen.
L'offerta prevede un utilizzo "free-floating" (che consiste agli utenti di usare il veicolo e poi di lasciarlo da un'altra parte, all'interno dell'area stabilita) e ha un costo di 0,19 euro al minuto o di 59 euro al giorno. L'iscrizione è gratuita utilizzando il codice "viveemov001" sul sito www.emov.es o sull'applicazione per iOS o Android fino al 31 gennaio 2017, e comprende 30 minuti di noleggio. Grazie all'applicazione, è possibile prenotare gratuitamente il veicolo 30 minuti prima del suo utilizzo e bloccare e sbloccare l'auto noleggiata.
La scelta di una vettura elettrica, compatta e maneggevole è uno dei punti di forza per il progetto emov: la Citroen C-Zero è lunga appena 3,48 metri e, con un diametro di sterzata di 9 metri, circola in città con grande agio, offrendo al contempo buone prestazioni (velocità massima 130 km/h, da 0 a 100 km/h in 15,9 secondi e ripresa da 60 a 80 km/h in 3,9 secondi) e un'autonomia di 150 km con una ricarica, sufficiente per gli spostamenti urbani.
Chiunque usufruirà del servizio emov potrà parcheggiare gratuitamente la vettura nei parcheggi a pagamento all'interno del perimetro coperto, oltre ad aggirare le limitazioni sul traffico in caso dei sempre più frequenti picchi dell'inquinamento.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti