
Auto 06 Gen
BMW ha confermato ufficialmente l'arrivo di una variante a cielo aperto della sportiva ibrida i8 entro il 2018: sarà la prima roadster ibrida plug-in.
BMW ha ufficializzato l'arrivo della i8 Roadster entro il prossimo anno, come naturale evoluzione della coupé sportiva i8 e di una gamma di vetture ibride ed elettriche destinata ad espandersi entro la fine del decennio in corso.
Lo ha confermato durante una conferenza stampa il CEO di BMW Harald Krueger. Il modello arriverà entro la fine del prossimo anno o, al massimo, nel 2018, e sarà la prima roadster sportiva ad essere motorizzata da un powertrain ibrido plug-in.
Presentata come concept car nel lontano 2012 durante il Salone di Pechino (nella foto qui sotto), la BMW i8 Roadster di serie è stata più volte rimandata nonostante né le tempistiche né i costi per la realizzazione della vettura fossero improponibili, avendo già la variante coupé in produzione come base da cui partire.
A questo punto, la nuova scoperta arriverà in concomitanza con il facelift di metà carriera destinato alla i8 Coupé, che arriverà il prossimo anno e proporrà migliorie dal punto di vista prestazionale e, soprattutto, da quello dell'autonomia.
Il powertrain attuale, composto dal 1.5 tre cilindri Twin-Power turbo unito ad un motore elettrico, sviluppa una potenza complessiva di 360 CV e consente alla i8 di percorrere lo 0-100 km/h in 4,4 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 km/h, mentre l'upgrade del restyling potrebbe portare la vettura ad una potenza totale di 420 CV, grazie soprattutto ad un motore elettrico più potente.
La batteria, che attualmente consente alla i8 di percorrere in solo elettrico una distanza di circa 35 km, mentre con l'aggiornamento (che porterà la batteria dagli attuali 7,2 kWh a 10 kWh) ci si aspetta una percorrenza di almeno 50 km, valore allineato alle ibride plug-in attualmente in commercio.
Conosciuta internamente con il nome in codice I15, la i8 Roadster si ispirerà al concept di Pechino 2012 ma anche al BMW i Vision Future Interaction presentato lo scorso gennaio al CES di Las Vegas e dotato di tutte le novità dal punto di vista della tecnologia e della connettività che vedremo nelle BMW dei prossimi anni e, chissà, magari anche sulla i8 restyling.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti